News e annunci dal mondo dell'Opera | anno 2022
Il 19 e il 22 maggio vanno in scena le ultime due rappresentazioni della nuova produzione di Un ballo in maschera, che nelle prime serate ha sempre riscosso più di 10 minuti di applausi e che vede ora alcuni avvicendamenti tra gli interpreti.
L'opera è firmata dalla regia di Renato Bonajuto, direzione d'orchestra di Fabrizio Maria Carminati.
Il Requiem e altre musiche sacre di Mozart in una elaborazione di Manfred Honeck, con letture dal Libro della Rivelazione di San Giovanni, dalle Rime di Michelangelo e dall’epistolario del compositore
Il 12 maggio del 1997, dopo 23 anni di chiusura e in coincidenza con il centenario dell’inaugurazione, il Teatro Massimo veniva riaperto al pubblico.
Al Premio Canoro possono partecipare cantanti lirici italiani e stranieri, d’ambo i sessi, appartenenti a tutti i registri vocali che, alla data di pubblicazione del Bando dell’anno rotariano cui si riferisce il premio, abbiano compiuto il 18° anno d’età e non abbiano ancora compiuto il 33° anno d’età.
Il 15 e 16 aprile il Teatro Massimo presenta Invito all'opera - Immersive Concert, un concerto che propone un programma di musiche celebri della tradizione operistica italiana.
02/04/2022
Don Giovanni torna dal 27 Marzo al 12 Aprile al Teatro alla Scala per 7 recite dirette da uno dei Maestri più importanti di oggi, Pablo Heras-Casado, al suo debutto scaligero.
18/03/2022
L’opera più celebre di Francesco Cilea torna alla Scala di Milano.
In programma intense pagine del repertorio dell’artista che spazia da Mozart a Verdi, da Puccini a Tosti.