La tua Opportunità La tua Opportunità
www.cantarelopera.com www.cantarelopera.com
Un mondo di servizi dedicati a te!

News e annunci dal mondo dell'Opera | anno 2023
 
L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo ha selezionato i nuovi allievi per l’Anno Accademico 2023/2024. Da più di quarant’anni punto di riferimento per il perfezionamento lirico in Italia e nel mondo, la storica istituzione osimana ha scelto 13 nuovi cantanti che si andranno ad integrare ai 13 allievi che proseguono gli studi dallo scorso anno accademico
 
Dall’Opera Classica all’Opera Rock, sono 12 i titoli che arricchiranno il già ampio calendario proposto dal Teatro Comunale di Ferrara per la stagione di Opera e Balletto 2023/24. E crescono le produzioni originali: di questi, saranno infatti sette gli spettacoli realizzati dal Teatro Abbado: Turandot, Le guerre di Ulisse, Orlando Furioso, le Città invisibili di Calvino, Ecce Cor Meum di Paul McCartney, l’Isola disabitata di Haydn e Queen - Barcelona Opera Rock.
 
 Venerdì 20 e domenica 22 ottobre 2023 al Teatro Verdi di Padova   in un nuovo allestimento del Comune di Padova - Assessorato alla Cultura in co-produzione con il Comune di Treviso e il Comune di Rovigo.
 
Il Concerto dei premiati
Casa Natale Verdi, Roncole Verdi,
sabato 16 settembre 2023, ore 20.30
Ingresso libero
 
l Circolo della Lirica di Padova inaugura la XXXXI Stagione musicale 2023/2024 con Il dissoluto punito, ossia il Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart e un eccezionale cast internazionale
 
Aperte le selezioni per la Scuola di Canto Corale e la Cantoria del Teatro dell'Opera di Roma  
per l’anno scolastico 2023-24
 

MODENA BELCANTO

05/09/2023
Gaetano Donizetti
L'elisir d’amore
venerdì 22 Settembre 2023 ore 20
domenica 24 Settembre 2023 ore 15:30
Direttore Antonello Allemandi
Regia e idea scenica Stefania Panighini
 
TURANDOT 
Teatro Nuovo di Spoleto, dal 12 al 17 settembre 2023
Stagione lirica regionale 2023
Teatro Morlacchi di Perugia, lunedì 18 e martedì 19 settembre, ore 20.30
Politeama Clarici di Foligno, mercoledì 20 settembre, ore 20.30
Teatro degli Illuminati di Città di Castello, giovedì 21 settembre, ore 20.30
Teatro Comunale di Todi, venerdì 22 e sabato 23 settembre 2023, ore 20.30
 
Tornano allo Sperimentale di Spoleto due Intermezzi napoletani del ‘700: Moschetta e Grullo – musica di Domenico Sarri, eseguito per la prima volta in tempi moderni nell’edizione critica di Claudio Toscani e Antonio Dilella – e La franchezza delle donne – musica di Giuseppe Sellitti e libretto di Tommaso Mariani, eseguito nell’edizione critica di Antonio Dilella.