News e annunci dal mondo dell'Opera | anno 2023
Dal 7 al 15 Febbraio in scena La Damnation del Faust di Hector Berlioz.
 
Il Teatro Petruzzelli di Bari presenta, dal 24 febbraio al 2 marzo, Salomè di Richard Strauss, dramma lirico in un atto e un balletto.
 
In scena dal 10 febbraio al Teatro La Fenice Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa, dramma giocoso per musica in due atti, su libretto di Giovanni Bertati.
 
Prima assoluta di un’opera lirica con orchestra, cantanti solisti e coro prodotta dal “Canepa”. Appuntamento domenica 29 gennaio al Teatro Comunale.
 
ARIANE di Jules Massenet in forma di concerto, va in scena il 29 gennaio presso il Prinzregententheater, a Modaco di Baviera.
 
Dal 2 febbraio al 6 marzo la Royal Opera House mette in scena Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini.
 
Un grande successo decretato da lunghi applausi ha accolto la produzione di Salome alla sua Prima diretta da Axel Kober.
 
L’Orchestra “Città di Magenta” e l’Orchestra Antonio Vivaldi inaugurano il cartellone musicale 2023 con le musiche di Johannes Brahms nel “Doppio concerto per violino, violoncello e orchestra in La minore Op. 102” e nella “Sinfonia n.2 in Re maggiore op.73”. Protagonisti assoluti Marcello Miramonti, violino solista, ed Enrico Bronzi, violoncello solista e direttore.
 
Al via, da venerdì 25 gennaio, nella Chiesa di Sant’Alberto, a Trapani, la seconda parte della 70ª stagione concertistica  degli Amici della Musica di Trapani. Dodici gli appuntamenti in cartellone fino al 28 maggio, con un’offerta musicale in continuità con la prima parte, tanto per la qualità artistica quanto per la varietà delle proposte.
 
Al Teatro Massimo torna in scena La traviata, il melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma La Dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio.