Questa pagina è riservata alle iniziative dei Soci di Cantare l'Opera.
Vuoi associarti? Leggi come |
|
Cinisello Balsamo (MI)
VILLA GHIRLANDA SILVA
Associazione Culturale EquiVoci Musicali
II° Edizione Concorso Internazionale di Canto Lirico La Città Sonora
Dal 6-7 Ottobre 2011
Scadenza iscrizioni: 1 ottobre 2011
Concorso aperto a tutti i cantanti lirici italiani e stranieri senza limiti di età.
SCARICA IL BANDO
SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Per informazioni:
Mail: equivocimusicali@gmail.com
Tel.: 349 8523022
Sito web concorso: www.equivocimusicali.com/concorso2011.html |

Caterina Novak nella Carmen di G.Bizet |
Il celebre mezzosoprano Caterina Novak nella tourneè estiva 2011 si esibirà nelle seguenti date e località:
3 Luglio - Ruolo Quickly/Opera Falstaff di G.Verdi/Romefestival-Roma
7 Luglio - Ruolo Quickly/Opera Falstaff di G.Verdi/Romefestival-Roma
27 Luglio - Ruolo Quickly/ Opera Falstaff di G.Verdi/Opera di Giessen
28 Luglio - Ruolo Quickly/Opera Falstaff di G.Verdi/Opera di Giessen
30 Luglio - Ruolo Cristina Trivulzio/Mameli di R.Leoncavallo/Catania
7 Agosto - Ruolo Flora/Opera La Traviata di G.Verdi/ Festival Lirico di Casamari
4 Agosto - Ruolo Silvio/Opera Il Pastore di Corinto di A.Scarlatti/Festival Barocco di Viterbo
6 Agosto - Ruolo Amneris/Opera Aida di G.Verdi /Teatro Grande di Latina
8 Agosto - Ruolo Azucena/ Opera Il Trovatore di G.Verdi/Festival Lirico di Torino
10 Agosto - Ruolo Cristina Trivulzio/Opera Mameli di Leoncavallo/Auditorium Rossini di Pesaro
11 Agosto - Ruolo Flora/Opera La Traviata di G.Verdi/ Festival Lirico di Casalbordino (Chieti)
12 Agosto - Ruolo Santuzza/Cavalleria Rusticana di P.Mascagni/Teatro Bellini di Caltanissetta
14 Agosto - Ruolo Santuzza/ Cavalleria Rusticana di P.Mascagni/ Teatro Bellini di Caltanissetta
15 Agosto - Ruolo Mezzosoprano/ Opera Gala Concert/Auditorium Palazzo del Capitano-Bagno di Romagna
16 Agosto - Ruolo Carmen/Opera Carmen di G.Bizet/ Arena di Lignano Sabbiadoro
19 Agosto - Ruolo Mezzosoprano/Opera Gala Concert I Musici Veneziani /S.Paul's Church Via Nazionale-Roma
20 Agosto - Ruolo Mezzosoprano/ Opera Gala Concert con I Musici Veneziani /Area Archelogica del Teatro Marcello -Roma
22 Agosto - Ruolo Mezzosoprano/Opera Gala con I Solisti dell'Opera Italiana/Rieti (Borbona)
23 Agosto - Ruolo Mezzosoprano/Opera Gala con I Musici Veneziani /S.Paul's Church Via Nazionale-Roma
26 Agosto - Ruolo Mezzosoprano/Opera Gala con I Musici Veneziani /Teatro Salone Margherita -Roma
27 Agosto - Ruolo Mezzosoprano/Opera Gala con I Musici Veneziani /Area Archeologica del Teatro Marcello-Roma
2 Settembre - Ruolo MezzosopranoOpera Gala con I Musici Veneziani /S.Paul's Church Via Nazionale-Roma
3 Settembre - Ruolo Mezzosoprano/Opera Gala con I Musici Veneziani / S.Paul's Church Via Nazionale-Roma |
|
Sicilia Opera Academy
nell'ambito del progetto “Sicilia Opera Academy - Vacanze studio in Sicilia”, al via una serie di master-class di alto perfezionamento vocale in periodo estivo.
Corso di Alto Perfezionamento in canto lirico con Marcello Lippi
Dal 10 agosto al 17 agosto 2011
Scadenza iscrizioni: 20 Luglio 2011
SCARICA IL BANDO
Masterclass di Alto Perfezionamento Vocale con Gregory Kunde
Dal 24 Agosto al 28 Agosto
Scadenza iscrizioni: 31 Luglio
SCARICA IL BANDO
Per informazioni: siciliaoperacademy@hotmail.it |

|
"VACANZA STUDIO"
II° MASTER CLASS DI CANTO LIRICO
Il II° Master di Canto lirico “Vacanza Studio”si terrà a Santa Cruz de La Palma nell’isola di La Palma, Canarie, dal 19 agosto al 2 settembre 2011, e viene organizzato dalla locale Associazione A.C.A.P.O. in collaborazione con l’Ass.ne “Musicaemozioni” di Treviso.
Sede delle lezioni sarà la Escuela Insular de Mùsica in Santa Cruz de La Palma.
BANDO COMPLETO
SCHEDA ISCRIZIONE |
|
BANDO PREMIO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO BORSA DI STUDIO “VALERIO GENTILE” XV edizione
Per ricordare Valerio Gentile, giovane cultore di musica e studente di canto lirico, prematuramente scomparso, la sua famiglia, in collaborazione con i Conservatori di Musica "N. Piccinni" di Bari e “N. Rota” di Monopoli, ha istituito dal 1997 il Premio Internazionale di Canto Lirico – Borsa di studio "Valerio Gentile".
Possono partecipare al Concorso giovani cantanti lirici residenti nei Paesi dell’Unione Europea, che alla data del 1 gennaio 2011 non abbiano compiuto 30 anni se soprani o tenori e 32 anni se mezzosoprani, contralti, baritoni e bassi, controtenori e contraltisti.
BANDO COMPLETO
SCHEDA ISCRIZIONE |
|
|
|
|
I vincitori dei Concorsi della Federazione 2010
•5° Concorso Lirico Capriolo in Franciacorta
1°Premio Ex-Aequo: Ahn Sun-Young, Soprano & Sidlauskaite Egle, Mezzo Soprano
2° Premio: Ryu Ji-Eun, Soprano
3° Premio: Lee Doo-Young, Basso & Lim Bong-Suk, Baritono
Premio Rivelazione: Sidlauskaite Egle, Mezzo Soprano
• 5° Concorso per M° Collaboratori "Ottorino Respighi"
1° Premio Lee In Seon Ed Ingaggio Come Accompagnatrice Del 8° Concorso
"Città Di Brescia"
2° Premio Giovanni Piana
3° Premio Cho Ara
• 28° Premio Internazionale Lirico "Piero Boni"
1° Premio Assoluto Del 28° Premio Internazionale Lirico Piero Boni
Egan Claire, Soprano (Australia)
Ianni Gina, Soprano (Italia) E Premio Speciale Art.Co.
Victor Hugo Colombo, Tenore (Messico)
Rho Seong Hoon, Tenore (Corea Del Sud) E Premio Unità D'italia
(Migliore Esecuzione Verdiana) E Premio Speciale Art.Co.
Michele Zanchi, Basso (Italia)
• 8° Concorso Lirico "Città di Brescia"
Omaggio alla figura Del Tenore Franco Ghitti
1° Premio - Mastroni Andrea, Italia (Basso)
2° Premio - Gordeladze Sophie, Georgia (Soprano)
3° Premio - Soghomonyan Lilit, Armenia (Soprano)
• Premio Del Pubblico
Soghomonyan Lilit, Armenia (Soprano)
• Premio Speciale Imm (Incontri Musicali Monatesi)
Sidlauskaite Egle, Lituania (Mezzo Soprano)
• Premio Speciale Federazione Musicale
Andrea Mastroni, Italia (Basso)
• Premio Speciale Amici Della Musica Di Palazzolo
Sidlauskaite Egle, Lituania (Mezzo Soprano)
• Premio Speciale Circolo Della Lirica Mayr Donizetti Di Bergamo
Andrea Mastroni, Italia (Basso)
----------------------------------------------------
Piu' informazioni: www.federazionemusicale.it |
|
BORSA DI STUDIO “Valerio Gentile”
dedicato agli studenti del Conservatorio de l’Aquila
Per ricordare la immane tragedia del terremoto che ha colpito i territori della provincia de L’Aquila nell’aprile del 2009 e per solidarietà verso la popolazione abruzzese, la famiglia del giovane Valerio Gentile, prematuramente scomparso e studente di musica, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “A. Casella” de L’Aquila, ha istituito la Borsa di Studio "Valerio Gentile".
Possono partecipare al Concorso giovani studenti di musica iscritti presso il Conservatorio “A. Casella” e residenti nei paesi della provincia de L’Aquila che risultino nell’elenco ufficiale delle comunità terremotate nell’aprile 2009.
Scadenza iscrizioni: 15 luglio 2010
LEGGI E SCARICA IL BANDO COMPLETO |
|
Accademia Internazionale dell'Opera Lirica “G. Verdi” -
Associazione “Umbria Musica”
Patrocinio : Regione Umbria, Provincia di Terni, Comune di Terni
Sala “Dodici Apostoli” - Casa per ferie Villa Spirito Santo, Terni
2010 SUMMER MUSIC FESTIVAL
1. Corsi di alto perfezionamento di canto lirico
• Corneliu Murgu,
Tenore, General Manager, National Opera House Timisoara
5 - 10 luglio Scad. d’iscr. 25 giugno
• Francesca Micarelli (Sop.), Marco Camastra (Bar.)
2 – 7 agosto Scad. d’iscr. 22 luglio
• Raina Kabaivanska (Soprano)
30 agosto - 4 settembre Scad. d’iscr. 16 agosto
2. Workshop – “Preparazione e avviamento alla carriera”
Maurizio Scardovi (Agente)
Incontro con il General Manager dell’agenzia
Punto Opera Artists Management
29 – 31 luglio Scad. d’iscr. 15 luglio
3. Il melodramma italiano – per cantanti e pianisti collaboratori
Carlo Palleschi (Direttore d’orchestra)
5 - 10 luglio Scad. d’iscr. 25 giugno
4. Masterclass di Direzione d'orchestra
“Il Direttore d’orchestra nell’Opera Lirica”
Carlo Palleschi (Direttore d'orchestra)
30 agosto - 4 settembre Scad. d’iscr. 16 agosto
5. Concerti
Informazioni:
Telefono e fax : 39 0744 288116
Cellulare: 39 349 8706515, 39 334 9475956 (anche in coreano)
Web site : http://www.accademialiricaverdi.org,
http://cafe.daum.net/verdiaccademia
E. mail: info@accademialiricaverdi.org
|
Caterina Novak, Amneris
in "Aida" |
Il mezzosoprano Caterina Novak nella tournee estiva 2010 si esibirà nelle seguenti date e località:
3 Agosto in Calabria (Polistena)La Traviata di G.Verdi Piazza del Popolo ore 21.00
5 Agosto in Sicilia (Ragusa)Cavalleria Rusticana di P.Mascagni presso il Castello di Donnafugata ore 21.00
6 Agosto in Sicilia (Ragusa)La Traviata di G.Verdi presso il Castello di Donnafugata ore 21.00
9 Agosto a Pesaro per l'Estate Musicale Pesarese Cavalleria Rusticana di P.Mascagni presso Rocca Costanza ore 21.00
13 Agosto a Rieti (Castelvecchio) Galà Lirico nella Cattedrale ore 21.00
14 Agosto a Roma con I Virtuosi dell'Opera Galà Lirico Saint Paul's Church Via Nazionale ore 20,30
17 Agosto Festival Lirico di Casamari La Traviata di G.Verdi ore 21,00
18 Agosto Festival Lirico di Casamari Barbiere di Siviglia di G.Rossini ore 21.00
19 Agosto Festival Lirico di Casamari Cavalleria Rusticana di P.Mascagni ore 21.00
24 Agosto a Roma con I Virtuosi dell'Opera Galà Lirico Saint Paul's Church Via Nazionale ore 20,30
27 Agosto a Roma con I Virtuosi dell'Opera Galà Lirico Saint Paul's Church Via Nazionale ore 20,30
28 Agosto a Roma con I Virtuosi dell'Opera Galà Lirico Saint Paul's Church Via Nazionale ore 20,30
|
|
|
MONTEFIORE OPERA FESTIVAL 2010-
V Edizione
TEATRO MALATESTA - Montefiore Conca ( Rn)
II° CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO“GIANLUCA RICCI”
30/31 luglio - 1 agosto 2010
Scadenza iscrizioni: 15 Luglio 2010
L’edizione 2010 è finalizzata al reperimento di vocalità interessanti per la formazione dei cast per:
STAGIONE LIRICA DELLA REGINA DI CATTOLICA (RN) 2010/2011
(Traviata, Don Giovanni, Il Barbiere di Siviglia)
MONTEFIORE OPERA FESTIVAL 2011 -
(Madama Butterfly, Nabucco )
La segreteria sarà attivata ai seguenti numeri telefonici: Cell.335 6871770 - Fax 0541 980367
E-mail: info@praeludium.org -
sito web www.praeludium.org
|
|
MASTER CLASS
per
il DEBUTTO DELL’ OPERA: DON GIOVANNI di W.A.MOZART
16-25 giugno 2010
ENTI PROMOTORI:
Fondazione TERCAS di Teramo- Associazione Musicale “F.J.Haydn” - Laboratorio d’Arte Lirica- Comune di Martinsicuro (Assessorato alla cultura)
DOCENTI:
Bruno Pratico’ (Cantante-Regista ) - Studio del recitativo, delle Arie e Regia
Christian Starinieri (Direttore d’orchestra) - Concertazione
Sara Torquati-Michele Cioppetini (Maestri Concertatori) Studio ed interpretazione dello spartito
Paolo Santarelli (Autore-Storico della Musica)- Drammaturgia musicale e Storia dell’opera
Informazioni:
Associazione Musicale “F.J.Haydn” via Liguria,24 64010 Martinsicuro (TE) Tel.0861-760818 Cell.335-6627564 assmusicalehaydn@tele2.it
SCARICA IL BANDO COMPLETO E LA DOMANDA D'ISCRIZIONE |
|
PROFESSIONAL TRAINING WORKSHOP PER CANTANTI.
Diaframma...risonanza...tessitura...legato...intonazione...vibrato...dizione...recitar cantando.....repertorio...messa di voce…
Docenti: M° Marianna Brilla, M° Lisa Paglin
11 - 20 Giugno, 2010
Il Workshop ha una durata di 45 ore. Inizia Venerdi 11 Giugno, ore 16.00 e termina Domenica 20 Giugno ore 21.00
Quota di partecipazione: 380 Euro
Programma:
•L'Economia del RespiroTM: il fiato semplice, facile e sicuro.
•Il suono dall’interno verso l’esterno (from the inside out): Come sfruttare la risonanza e non la forza per infondere potenza e carattere alla voce.
•L'articolazione facile e limpida su ogni nota della voce
•L'applicazione del lavoro tecnico al repertorio, incluso il repertorio classico e lirico, il recitativo, le sfumature del recitar cantando e la musica da camera.
•L'importanza di Cantare insieme: L'Ascolto. L'Ensemble. Duetti, terzetti, quartetti.
•TAVOLA ROTONDA e serata audio-video
Domande e risposta, ascoltare e sentire, guardare e vedere, distinguere tra suono equilibrato e non,riconoscere la bellezza della produzione vocale corretta.
|
|
Music In Tour, ovvero 'sintesi di pura eccellenza'
di Daniele Ubaldi di Spoletonline
Una vera eccellenza. E tutta giovane. E tutta gratis per gli spettatori. Motivo in più d'orgoglio per esserne stati Media Partner ufficiali. Si è chiusa sotto gli applausi scroscianti del pubblico la prima edizione di Music in Tour/Spoleto '10, la kermesse organizzata da Francesco Calvani, che per tre giorni ha animato la scena cittadina ospitando il gotha della musica classica mondiale.
VAI ALL'ARTICOLO |
|
Riva del Garda -
musicaRivafestival
Concorso Internazionale per giovani cantanti "Riccardo Zandonai"
1 - 5 giugno 2010
Conservatorio di musica F.A.Bonporti, largo Marconi 5
scadenza iscrizioni 24 maggio 2010
Il Concorso Internazionale è rivolto ai giovani cantanti di ogni nazionalità nati prima dell’1 giugno 1974.
La quota di iscrizione è di netti euro 80,00.
Primo premio: Euro 8.000,00
Secondo premio: Euro 5.000,00
Terzo premio: 3.000,00
•Premio Riccardo Zandonai:
Euro 3.000,00 per la miglior esecuzione di arie d’opera o liriche da camera di Riccardo Zandonai
•Premio Mietta Sighele:
verrà selezionato un cantante italiano a cui sarà offerto ul viaggio a Montreal (Canada) per la partecipazione a 2 o 3 concerti in occasione del Jeunes Ambassadeurs Lyriques che si terrà nel Novembre 2010.
•5 premi speciali
di Euro 1.000,00 cadauno,
offerti da BIM Sarca-Mincio-Garda e Comune di Riva del Garda**
•Premio speciale della Critica
di Euro 1.000,00 offerto dalla rivista “Opéra Actual” Barcellona**
LEGGI E SCARICA IL BANDO COMPLETO |
|
Nei giorni del 28, 29 e 30 Maggio 2010 Spoleto regalerà quattro eventi dedicati alla grande musica.
Tre giorni di ingressi gratuiti nei siti più rappresentativi della città dove
verranno ad esibirsi alcuni tra i più autorevoli e prestigiosi artisti del panorama musicale
internazionale.
Andrea Bacchetti, Rocco Filippini, Corrado Giuffredi, Sergio Pellegrini con
l’Orchestra del Teatro Regio di Parma saranno protagonisti di Music in Tour 2010.
Music in Tour è un sogno realizzato del suo Presidente Francesco Calvani.
Un progetto giovane e dinamico, quanto il gruppo di persone che
ha contribuito a tale realizzazione.
Un progetto versatile nel proporsi al pubblico con l‘obiettivo di diffondere la musica
nei suoi variegati generi.
Per quanto tale obiettivo risulti ambizioso, è verosimile che possa rientrare tra
le eccellenze culturali presenti nella Regione Umbria.
E’ doveroso riconoscere il significativo sostegno ricevuto dalle numerose partnership
presenti in questa I° Edizione; dalla ditta Fazioli Pianoforti, al Consorzio Liuteria
Cremonese “A. Stradivari”, l’Azienda Arnaldo Caprai Viticoltore in Montefalco, alle
più importanti riviste specializzate a livello internazionale.
Esclusiva, nella sua concessione, la collaborazione con la Fondazione Festival dei 2 Mondi e la stretta sinergia
con l’Orchestra Teatro Regio di Parma. |
|
MONTEFIORE CONCA-PROVINCIA DI RIMINI
Associazione Musicale Praeludium-Comune di Montefiore Conca (Rn)
I^ MASTERCLASS DI CANTO LIRICO-
Docente MARA ZAMPIERI
nell’ambito di MONTEFIORE OPERA FESTIVAL 2010
24 - 29 Maggio 2010
Scadenza iscrizioni: 15 Maggio 2010
Chiuderà la manifestazione il concerto lirico degli allievi
al Teatro Malatesta Sabato 29 Maggio alle ore 21.00
Informazioni ed iscrizioni:
Associazione Musicale Praeludium
Piazza della Libertà 12 - 47834 MONTEFIORE CONCA (RN)
Tel.: 39 335 6871770 FAX: 0541.980367 e-mail: info@praeludium.org
www.praeludium.org |
|
Il giorno 21 maggio p.v. alle ore 20.45 nel Teatro Comunale cittadino, l'Orchestra Filarmonica Città di Monfalcone eseguirà un concerto lirico con ingresso gratuito.
Verranno eseguite arie tratte da Puccini, Verdi. Catalani, Nicolai, Cilea, Gounod, Lehar, Cimarosa e Donizetti.
Parteciperanno il soprano FRANCESCA MORETTI ed il tenore PAOLO PIERUZZO.
L'orchestra sarà diretta dal Maestro MARCELLO MANUELLI.
Nel corso della serata verrà effettuata una raccolata di fondi a favore dell'Associazione ALZHEIMER Isontino. |
|
Venerdì 21 Maggio 2010 alle ore 20,30 presso l'Aula Absidale dell'Università di Bologna in S. Lucia Via De Chiari, 25/a l'associazione musicale "Il Cenacolo" realizzerà la VI edizione dell'iniziativa Culturale Musicale intitolata
"Ascoltare l'Opera in Sala" con il capolavoro di Giuseppe Verdi "Rigoletto". L'opera in tre atti sarà proposta integralmente In forma semi scenica con: solisti, coro, Pianoforte e M° concertatore.
Personaggi e interpreti:
Rigoletto: Daniele Girometti, baritono
Gilda: Cinzia Centonza, soprano
Duca di Mantova: Paolo Lardizzone, tenore
Maddalena: Elena Kanakis, mezzosoprano
Sparafucile: Maurizio Franceschetti, basso
Giovanna: Benedetta Orsi, mezzosoprano
Borsa: Carlo Giacchetta, tenore
Monterone: Giampaolo Vessella, baritono
Marullo: Saverio Zampino, basso
Il conte di Ceprano: Giacomo Dal Pozzo, basso
La contessa di Ceprano: Benedetta Bagnara, soprano
Il paggio: Sara Monsani
Usciere: Kenji Saiki
Coro Caluce di Calolzicorte (Lecco) - M° del coro: Giampaolo Vessella
Al pianoforte: Francesco Ricci
M° concertatore: Giuseppe Sforza
Direzione artistica e regia: Elena Kanakis
Costi: poltronissima € 50,00, I° settore € 40,00, II° Settore € 30,00, III° settore € 25,00, IV° settore € 20,00
Sconti: € 5,00 per abbonati t. Comunale, allievi conservatorio e possessori di carta insieme conad
€ 10,00 per allievi, Dipendenti universitari e i possessori di carta insieme Conad di Reno supermercati
Info. Per prenotazioni e prevendite telefonare:al: 348/5109256 - 346/7677076 - 051/6415912
Tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,30
e-mail: ilcenacolo@alice.it - web www.ilcenacolo-operaconcert.com
Il nostro botteghino presso l'aula absidale sara' aperto solo il giorno della recita a partire dalle ore 19,00 |
|
CONCERTO LIRICO
Roma , 23 Aprile 2010 sala Barberini (ingresso da via XX Settembre 2)
"Viaggio fantastico nel mondo dell'opera."
Interpreti: Silvana Cosimi - Soprano,
Fulvia Mastrobuono - Soprano
Emmanuel Lombardi - Tenore,
Claudio Rocchi- Tenore,
Glauco Banna - Baritono
Al Pianoforte M° Roberto Lorenzetti
Coordinatore M° Carlo Di Giacomo
Ingresso Libero
|
|
Il mezzosoprano Caterina Novak (www.cantarelopera.com/artisti/novak/novak.htm) eseguirà assieme al soprano Barbara Salles e l'Orchestra Sinfonica Accademia d'Opera Italiana lo "Stabat Mater" di G.B.Pergolesi a Roma il 30 marzo presso la Chiesa All Saints di Via del Babuino 153 (alle ore 20.30. Dirige il Maestro Francesco Zizzoni
.Lo spettacolo sarà replicato il 3 Aprile.
Prossimi appuntamenti per ascoltare il mezzosoprano a Roma assieme ai Solisti dell'Opera italiana sono il 5, il 12, il 19, il 26 marzo alle ore 20.45 presso la Chiesa All Saints di Via del Babuino 153 .Musiche di Puccini, .Bizet, Mozart, Rossini, Donizetti, Mascagni, Verdi.
nella foto: da sinistra Barbara Salles e Caterina Novak |
|
2010 Winter Music Festival Masterclass e concerti :
24 Febbraio - 4 Aprile 2010 Sala “Dodici Apostoli” -
Casa per ferie Villa Spirito Santo, Terni
1. Corsi di alto perfezionamento di canto lirico
•24 – 27 febbraio: Giuseppe Giacomini , tenore
scadenza iscrizioni: 17 febbraio
•1 – 6 marzo: Philip Kang, basso
scadenza iscrizioni: 20 febbraio
•8 – 13 marzo: Raina Kabaivanska, soprano
scadenza iscrizioni: 27 febbraio
•15 – 20 marzo: Marco Camastra, baritono
scadenza iscrizioni: 6 marzo
•22 – 27 marzo: Stefania Bonfadelli soprano
scadenza iscrizioni: 13 marzo
•29 marzo- 3 aprile: Ettore Nova, baritono
. Ambra Vespasiani, mezzosoprano
scadenza iscrizioni:. 20 marzo
2.“Melodramma italiano” per cantanti e maestri collaboratori
Docente: Carlo Palleschi
25 febbraio – 2 marzo - scadenza iscrizioni: 18 febbraio.
4 – 9 marzo - scadenza iscrizioni: 25 febbraio.
18 – 23 marzo - scadenza iscrizioni: 11 marzo.
3.Concerti
Informazioni:
Telefono e fax : 39 0744 288116 Cellulare: 39 349 8706515 39 334 9475956, 070 7151 7833 (coreano)
Indirizzo : Accademia Internazionale dell’Opera Lirica “G. Verdi” strada Colli di Valenza, 39 05100, Terni, Italy
Web site : http://www.accademialiricaverdi.org, http://cafe.daum.net/verdiaccademia
Email: info@accademialiricaverdi.org |
|
Masterclass Internazionale di canto lirico
Dal 15 al 21 Marzo 2010
docente PATRIZIA MORANDINI
prezzo: 450,00 ad allievo effettivo, uditori 250,00
informazioni: master@florenceopera.com
tel 0039.347.6435857 sito web www.florenceopera.com
Patrizia Morandini curerà inoltre la regia di:
Suor Angelica di Giacomo Puccini
Venerdì 19 Febbraio ore 21.00 e domenica 21 ore 16.30
Borgo di Baggiano (PT) Polisala gambrinus
Suor angelica Federica Pietra
Zi Principessa Maria Cecilia Prado
La badessa Sharona Sage
La siora zelatrice Susanna Menicucci
La maestra delle novizie Maria Bruno
Suor Genoveffa Brunella Carrari
Suor Dolcina Sara Guidi
La suora infermiera Simona Jollyova
Due Cercatrici Elena Fioretti- Laura Lorenza
Una novizia Carla Wiegers
Due suore converse Elena Fioretti e Laura
Lorenza
Direzione musicale Mauro Fabbri
Assistente alla regia Francesca Pietra
L'evento è organizzato da Associazione MOMUS laboratorio operistico |
|
•5°Concorso Internazionale per Maestri Collaboratori "O. Respighi"
Brescia, Teatro San Carlino
Scadenza 1/12/2009
Svolgimento 28/2/2010
Pianisti nati dal 1977 in poi
7° Concorso Internazionale Liederistico Giuseppina Cobelli
Brescia, Teatro San Carlino
Scadenza 15/1/2010
Svolgimento 28/2/2010
Cantanti solisti e Duo voce e piano senza limiti d'età
organizzati da Federazione Musicale Internazionale
con il patrocinio della Regione Lombardia, Provincia e Comune di Brescia
•II International Voice Competition "Braine l'Alleud'"
organizzato da"Fondation Bell'Arte aisbl" e F.M.I. onlus
1, 2, 3 Aprile 2010 -
scadenza iscrizioni: 15 Marzo 2010
Direzione: Hilde Delle Vigne
Comitato di consulenza: Nelson Delle Vigne, Jung Sook Choi, Sem Cerritelli
Informazioni: Mrs. Hilde Delle-Vigne
Bell'Arte aisbl 39bis, chaussée d'Alsemberg 1420 Braine l'Alleud
Tel : +32.2.647.59.94 Tel2 : +32.2.385.15.50
email: ems.music.group.belgium@skynet.be - www.fondationbellarte.org/voice
•28° Concorso Internazionale "Piero Boni"
organizzato da
Mam Museo di Arte Contemporanea e Federazione Musicale
30 Maggio 2010
scadenza iscrizioni: 15 Marzo 2010
Presidente: Nanni Rossi
Comitato Artistico: Sergio Maffizzoni e Sem Cerritelli
Informazioni:
Federazione Musicale
Tel : +39030294188 Fax : +390305106921
|
|
Comune di Cattolica – Ufficio Cinema e Teatro -
E.R.T. - Associazione Musicale Praeludium
Prima Stagione Lirica della Regina
2009/2010 - Teatro della Regina di Cattolica (a Gino Baldolini)
LA BOHEME - Giacomo Puccini - Sabato 19 Dicembre 2009
L’ELISIR D’AMORE - Gaetano Donizetti - Sabato 23 Gennaio 2010
CARMEN - George Bizet - Sabato 27 Febbraio 2010
inizio spettacoli ore 21
ASSOCIAZIONE MUSICALE PRAELUDIUM - www.praeludium.org
Direttore Artistico ed Organizzativo: Massimiliano Rastelli
scarica la locadina |
|
I VINCITORI DEL "PREMIO GENTILE" 2009
Lucia Conte, soprano, diplomata presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce – 1° classificato con Borsa di studio del valore di € 1500,00 e 2 concerti per l’Associazione musicale “Euterpe” di Monopoli e per la Fondazione Concerti “N. Piccinni” di Bari; Di Dong, tenore, diplomato presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone, e Angela Spinelli, soprano, ancora studente di Canto Lirico presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli - 2° classificati ex-aequo con Borsa di studio del valore totale di € 750,00 e concerto; Wei Wei, soprano, diplomata presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari - 3° classificato con Borsa di studio del valore di € 250,00 e concerto.
Vai alla pagina dedicata al Premio Gentile 2009
|
 |
Tutto nel mondo è burla!
Sottotitolo: TNMèB
Leonardo Nibbi - Baritono
Riccardo Mascia - Pianoforte
http://www.dandini.it/TNMEB/
Domenica 29 Novembre 2009 - ore 11:15
Lucca - Foyer Teatro del Giglio Piazza del Giglio, 13 Ingresso 5€
Nell’Ambito dei "Concerti Aperitivo" del Teatro del Giglio www.teatrodelgiglio.it |
Leonardo Nibbi |
|
SABATO 28 NOVEMBRE, ORE 21-
TEATRO MALATESTA- MONTEFIORE CONCA
AUTUNNO MUSICALE MONTEFIORESE
Presenta il Concerto/Spettacolo Lirico:
Dall'Opera al Musical...il passo è breve!
Un divertente excursus raccontato e cantato nei mondi di questi due generi musicali, collegati tra loro da temi comuni
Prima parte:“MUSICAL!”
La commedia musicale americana passando dalla grande tradizione inglese. Uno spettacolo che vuole ripercorrere la storia di questo fortunatissimo genere musicale, spaziando da "New York, New York" a "Memory", da "Summertime" a "Bella (Notre Dame de Paris)", interpretati da voci importanti e di qualità,
senza tralasciare, intervallati, siparietti intriganti e divertenti.
Seconda parte:“OPERA: LEI, LUI… E L’ALTRO”
(LE CORNA E GLI INTRIGHI AMOROSI DEL MELODRAMMA)
“Un’Opera lirica è una cosa dove il Tenore ama il Soprano e cerca di conquistarla, mentre il Baritono rompe regolarmente le uova nel paniere, e per questo in genere muore qualcuno”. Brani da "Carmen", "L'Elisir d'Amore", "Il Barbiere di Siviglia".
Divertiamoci a sdrammatizzare un po’ il “pomposo” mondo del melodramma.
Soprano: Simona Baldolini - Tenore: Filippo Pina Castiglioni - Baritono: Omar Camata
Pianoforte: M° Dragan Babic - Presentazione: Massimiliano Rastelli
Ingresso unico euro 10
info e prenotazioni: 335 6871770 |
 |
RECANATI CITTA' DELLA POESIA
Assessorato alla Cultura
CIVICA SCUOLA DI MUSICA
BENIAMINO GIGLI
ACCADEMIA LIRICA
“BENIAMINO GIGLI”
CORSO DI PERFEZIONAMENTO
e
AVVIAMENTO AL TEATRO LIRICO
Aperto alle voci di Soprano – Mezzosoprano – Contralto -
Tenore – Baritono – Basso
Docente di Vocalità belcantistica PATRIZIA BICCIRE'
Attorialità del cantante e studio del Recitativo MASTER M° BRUNO PRATICO'
Pianista Accompagnatore M° SARA TORQUATI
MESSA IN SCENA DI UN’OPERA LIRICA
In ogni anno di corso una parte del lavoro è finalizzato alla messa in scena di un’opera lirica.
La scelta dell’opera sarà dettata dalle risorse vocali disponibili e sarà allestita presso il Teatro Persiani di Recanati.
DICEMBRE 2009 – GIUGNO 2010
scadenza iscrizioni: 28 novembre 2010
|

TEATRO S. PIETRO
ROMA
|
TEATRO S. PIETRO -
ROMA
via S. Mediatrice 24-26
STAGIONE LIRICO – SINFONICA
ottobre 2009 -
dicembre 2010
LEGGI PROGRAMMA INTEGRALE
Particolari riduzioni e sconti per CRAL – GRUPPI e STUDENTI
PER INFORMAZIONI: TEATRO SAN PIETRO
Tel. e fax 06.66017910 – 06.39377094 – 347.8792958
e-mail: info@teatrosanpietro.org |
|
CONCERTO LIRICO: " INVITO ALL'OPERA"
musiche di Verdi, Puccini, Giordano, Offenbach
Roma, Venerdi 20 novembre 2009 ore 18.30
Sop Agnese Pazienti
Sop Paola Scarponi
Ten Emmanuel Lombardi
Ten Claudio Rocchi
Bar Glauco Banna
al pianoforte M° Roberto Lorenzetti
coordinatore M° Carlo Di Giacomo
|
M° Carlo Di Giacomo |
World Opera Artist Management
|
Mantova
World Opera Artist Management
Audizioni per cantanti lirici
7e 8 novembre 2009
scadenza iscrizioni:30 10 2009 -
Quota di iscrizione: € 30
Audizioni a numero chiuso
Informazioni: 0376 1810125
|
|
I prossimi impegni artistici del mezzosoprano Caterina Novak, interprete affermata nel panorama lirico internazionale:
-28 Ottobre Auditorium della Banca d’Italia Via del Mandrione,n.190 . ore 17.00 Concerto Lirico.Al pianoforte M.°Hirocho Sato. Ingresso libero
-30 Ottobre Palazzo Barberini ore 18,30 “Omaggio a F.P.Tosti ed Arie d’Opera” con il soprano Barbara Salles.Al pianoforte il M.°Maurizio Colacicchi. Ingresso libero
-3 Novembre I Solisti dell’Opera Italiana con l’Orchestra Accademia d’Opera Concerto Lirico ore 20.45 Chiesa All Saints, Via del Babuino.
-10 Novembre Auditorium della Banca d’Italia, Via del Mandrione n.190, ore 17.00, “ Il Trovatore” di G.Verdi. Al pianoforte M.°Hirocho Sato.Ingresso libero
-17 Novembre I Solisti dell’Opera Italiana con l’Orchestra Accademia d’Opera Concerto Lirico ore 20.45 Chiesa All Saints, Via del Babuino.
-19 Novembre Teatro di Corte della Reggia di Caserta Concerto Lirico ore 19.00. Ingresso libero
- 24 Novembre I Solisti dell’Opera Italiana con l’Orchestra Accademia d’Opera Concerto Lirico ore 20.45 Chiesa All Saints, Via del Babuino.
- 28 Novembre Invito all’Opera : “Omaggio a G.Verdi” con Coro e Solisti Via Principe Amedeo ore 20.00, Roma
- 26 Dicembre Teatro dell’Opera dell’Armenia Concerto per l’Ambasciata d’Italia e Opera “Il Trovatore” di G.Verdi con l’ Orchestra Filarmonica armena.
-1 Dicembre I Solisti dell’Opera Italiana con l’Orchestra Accademia d’Opera Concerto Lirico ore 20.45 Chiesa All Saints, Via del Babuino.
29 Dicembre I Solisti dell’Opera Italiana con l’Orchestra Accademia d’Opera Concerto Lirico ore 20.45 Chiesa All Saints, Via del Babuino.
- 1 Gennaio Concerto di Capodanno con l’Orchestra Accademia d’Opera Concerto Lirico ore 20.45 Chiesa All Saints, Via del Babuino. |
|
|
PREMIO CANTO LIRICO "VALERIO GENTILE"-
XIII edizione
BARI - CONSERVATORIO DI MUSICA "N. PICCINNI"
9 DICEMBRE 2009
Scadenza Iscrizioni: 21 Novembre 2009
Riservato a cantanti lirici residenti nell'unione Europea che non abbiano compiuto 30 anni se soprani e tenori e 32 anni se mezzosoprani, contralti, baritoni e bassi, controtenori e contraltisti.
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in carta libera utilizzando il modulo di ammissione scaricabile dal sito www.valeriogentile.it
Premi in denaro, Borse di Studio, concerti e diplomi
Coordinamento artistico: Prof.ssa Nicla Sciangalepore
tel. 328.753162 - nicolettascia@libero.it
Coordinamento amministrativo: Prof. Nicola Gentile
Tel. 348.4056218 Fax 080.4422555
premio@valeriogentile.it
|
Concorso internazionale per voci liriche e d'operetta |
Arta terme (Udine)
Comune di Arta con i contributi della regione e della provincia.
Concorso internazionale per voci liriche e d'operetta
23-24-25 Ottobre 2009
Scadenza iscrizione: 18-10-2009
Giuria prestigiosa presieduta da Luigi Alva.
Cinque premi e rimborsi spese.
Possibilita' di partecipare a stagioni liriche ed a concerti.
Quote d'iscrizione: € 50.00 per la lirica, €40.00 per l'operetta, per ambedue €70.00
email demografico@com-arta-terme.regione.fvg.it
Tel.0432/600752 cell.3772192251 orario 9-11
|
Ingresso libero ad offerta su prenotazione |
Dopo il successo estivo di Varano Opera 2009, costituito dalle opere “Nabucco” di G.Verdi e “Il Signor Bruschino” di G. Rossini, realizzate in collaborazione con il Comune di Varano de’Melegari e la partecipazione della Corale Verdi di Parma, l’Associazione Musicale Culturale Nausica Opera International di Parma, prosegue nella stagione autunnale presentando la serata d’opera organizzata presso la Rocca Meli Lupi di Soragna; il titolo in programmazione sarà TOSCA, melodramma in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica tratto dal dramma omonimo di Victorien Sardou.
LOCANDINA |
Claudia Mariano |
ACCADEMIA GOLDBERG
Corsi di perfezionamento musicale
(con Diploma certificato rilasciato al termine dell’anno scolastico)
Canto lirico: Docente, Antonino Tagliareni
Ripasso dello spartito: Docente, Claudia Mariano
Musica Vocale da camera: Docente, Rachel O'Brien
4 rate a partire da € 300,00
Il corso prevede lezioni individuali anche interscambiabili tra loro.
Iscrizioni dal 1° al 30 settembre
Lezioni dal 1° ottobre 2009 al 30 maggio 2010
Sede: Via del Progresso 3, 20125 Milano (angolo via Melchiorre Gioia)
Tel. 02 3980061 • fax 02 39800620
Direzione: Ettore Leccese cell. 347 3009230 • 392 5273396
www.accademiagoldberg.it
info@accademiagoldberg.it |
|
Concorso Internazionale di Canto Lirico, da Camera e Barocco
Opera Rinata
Sezioni speciali: Miglior Soprano di Coloratura, Selezione Ruoli Elisir d'Amore
Premi in danaro e concerti.
Luserna San Giovanni (TO) 30 settembre - 4 ottobre
Scadenza iscrizioni: 23 settembre 2009
SCARICA IL BANDO - VAI AL SITO
|
|
Sabato 26 settembre alle ore 17.00, nella sede dell'Atelier della Voce,
via Roma 1, Firenze ci sarà la presentazione dei corsi per il 2009/2010.
- Presentazione e simulazione di lavoro per: TEATRO = DIZIONE
-VOCE-SPAZIO-MOVIMENTO (PRIMO E SECONDO LIVELLO.
- Presentazione de il ciclo: "I poeti e la musica" tenuto da Cesare
Orselli, dedicato a Metastasio e Parini (ottobre), Goldoni e Alfieri
(novembre), Foscolo e Leopardi (dicembre), Carducci e Pascoli
(gennaio), D'Annunzio I (febbraio), D'Annunzio II (marzo).
www.atelierdellavoce.com |
|
Montefiore Opera Festival 2009 - IV edizione
DOMENICA 20 SETTEMBRE - ore 21
UN CASTELLO DI STELLE
Grande Concerto Lirico con gli 11 Cantanti del Masterclass del M° W.Matteuzzi
TEATRO MALATESTA - MONTEFIORE CONCA (RN)
Al Pianoforte: M° AYAKO KOTANI
Musiche di Verdi, Puccini, Donizetti, Rossini, Flotow, ecc.
Ingresso Gratuito
Informazioni: Massimiliano Rastelli - 335 6871770 |
FLORENCE OPERA
|
FLORENCE OPERA
|
TEATRO S. PIETRO
ROMA
via S. Mediatrice 24-26 |
LABORATORIO LIRICO per il DEBUTTO ALL’ OPERA
G. Rossini “ IL BARBIERE DI SIVIGLIA”
TEATRO SERPENTE AUREO OFFIDA (AP)
5/12 settembre 2009
Scadenza iscrizioni: 20 agosto 2009
ENTI PROMOTORI: Teatro San Pietro di Roma - Comune di Offida (Ass. alla Cultura) DOCENTI:
Maurizio PETROLO (Direttore d’orchestra) - Studio ed interpretazione dello spartito con concertazione
Paola GHIGO (M° al cembalo) - Concertazione del recitativo secco nell’opera in programma e nelle opere del bel canto
Giovanna MÜLLER (Regista) - Ambientazione, movimenti scenici e regia finale dell’opera in programma
TEATRO SAN PIETRO Tel. 06.66017910 - Cell. 347.8792958
e-mail: info@teatrosanpietro.org |
|
Stage di Perfezionamento in Canto 2009 Opera e Barocco
Programma: Aspetti del Canto Italiano - Caccini, Vivaldi, Donizetti
Luserna San Giovanni (TO) 31 agosto - 6 settembre
scadenza iscrizioni: 26 agosto
Ogni partecipante potrà comunque studiare e approfondire anche brani del proprio repertorio non compresi nel programma.
Lezioni e Conferenze. Concerto finale.
Docenti: Susy Dardo, Valter Carignano, canto; Paolo Grosa, maestro collaboratore al pianoforte; Aurelio de Vicariis, foniatra; Gigliola Bianchini, storica della musica.
TUTTE LE INFORMAZIONI - VAI AL SITO |
|
L’ASSOCIAZIONE MUSICALE HAYDN CHIUDE IL IX° FESTIVAL DELL’INTERMEZZO E DELL’OPERA BUFFA 2009 con un capolavoro dell’ultimo Haydn: “LE PESCATRICI”.
Ultimo appuntamento del IX° FESTIVAL DELL’INTERMEZZO E DELL’OPERA BUFFA 2009 Mercoledì 2 settembre e giovedì 3 settembre presso il Teatro S. Sofia a Moresco (AP) alle ore 21,30 e, nell’aula Consiliare del Comune a Martinsicuro esecuzione di un’opera giocosa dell’ultimo Haydn non eseguita in tempi moderni, “LE PESCATRICI”, ambientata in un villaggio di mare.
Madrina della serata nonché Voce del Mare, la nota attrice televisiva Virginia Barrett che reciterà il testo approntato dallo scrittore fermano Paolo Santarelli e che permette di rendere molto fruibile il senso del racconto e la successione delle arie e dei concertati che in quest’opera sono molto belli musicalmente. Le voci sono quelli dei giovani cantanti che hanno lavorato nel LABORATORIO LIRICO per “LE PESCATRICI” di F. J. HAYDN tenuto dal M° Maria Paola De Luca.
Ad esibirsi nella serata in veste di pescatori e pescatrici, il baritono Francesco Baiocchi, il mezzosoprano pescarese Francesca Floro, i tenori Nicola Enrico Zagni e Carlo Giacchetta, il basso Antonello Messina, il baritono Massimiliano Guerrieri, le soprano Giuseppina Crincoli e Tania Frasca, accompagnati al pianoforte dalla pianista Sara Torquati presidente dell’Associazione musicale Haydn.
Le scene in cui domina il colore azzurro, sono animate dai personaggi vestiti in costume settecentesco elegante, per i due Principi(Lindoro e d Eurilda) ed in costume da uomini e donne del popolo, per i pescatori e le pescatrici (Burlotto, Lesbina, Nerina, Frisellino, Mastricco).
L’Amministrazione Comunale con l’Associazione Musicale Haydn hanno voluto connotare culturalmente l’Estate 2009 dedicando molto spazio alle opere comiche di Haydn visto che quest’anno ricorrono i 200 anni dalla morte di questo grande musicista ed, al tempo stesso, l’Associazione festeggia il suo ventennale essendo stata fondata il 29 giugno 1989
Di tutto rispetto che lascia spazio anche a questa deliziosa sorpresa della scoperta di un capolavoro musicale quale l’Opera “LE PESCATRICI” che si colloca musicalmente già alle soglie del romanticismo, un’Haydn “sturm und drang” che riserva inedite preziosità armoniche di sapore decisamente romantico ed una scrittura vocale molto virtuosistica che precorre in alcune arie la sensibilità di Verdi.
PER INFO:assmusicalehaydn@tele2.it - cell. 335-6627564 |
|
NEW OPERA ISCHIA 2009
http://www.newoperaischia.it
Teresa Coppa -Direzione artistica
Sabrina Trojse-Consulenza artistica
Marina V. Petrova-Direzione organizzativa Mosca
Salvatore Iacono-General manager
Sede: Accademia dei Ragazzi
I prossimi appuntamenti sono con le Master Class tenute da
William Matteuzzi: 1-6 settembre
Gabriela Cegolea: 5-15 settembre
Giovanna Canetti: 8-13 settembre 2009
Per la programmazione completa del 2009 consultare il sito www.newoperaischia.it e la pagina:
http://www.cantarelopera.com/file/accademiaragazzi_2009.html
e-mail:: info@accademiadeiragazzi.it |
|
Il 10 luglio u.s., l'Orchestra Filarmonica Città di Monfalcone ha eseguito un concerto lirico/vocale nell'ambito delle manifestazioni culturali indette dalla Pro Loco di Staranzano (GO) denominate "Estate sotto le stelle".
L'orchestra diretta dal M.o MARCELLO MANUELLI ha eseguito romanze d'opera di Rossini, Verdi, Puccini, Cilea, Massenet e Bizet nella rinnovata sala/auditorium Pio X° di fronte ad un pubblico accorso numerosissimo per l'eccellente scelta del repertorio.
Hanno partecipato il soprano MARIA GIOVANNA MICHELINI (fresca vincitrice del primo premio al concorso Seghizzi di Gorizia quale miglior interprete italiana) ed il tenore ROBERTO MIANI.
filarmonicamonfalconese@yahoo.it
www.filarmonicamonfalconese.com |
|
2° Concorso Internazionale di Canto Lirico Biennale "Pia Tebaldini"
Teatro San Carlino di Brescia
organizzato da F.M.I. onlus con la collaborazione ed il contributo di
Frat.lli Passadori Pianoforti, Regione Lombardia, Comune di Brescia, Provincia di Brescia, Arti.co.
Svolgimento: 1 Luglio 2009
Scadenza delle iscrizioni: 15 Giugno
Premi: Borse di studio per frequentare corsi f.m.i.; la finale sarà mandata in onda su SKYTV canale 829; concerto al Teatro Bibiena di Mantova il 14 Febbraio 2010.
Presidente di Giuria: Pamela Hebert (USA) soprano docente al Conservatorio di Padova;
Membri: Jung Sook Choi (Corea) mezzo soprano docente all'Università Sook Myung di Seoul, Paolo Babacini (Italia) tenore direttore dell'Agenzia Paolo Babacini s.r.l., Stefano Mazzoleni (Italia) direttore d'orchestra docente di esercitazioni orchestrali al Conservatorio di Lecce, Sem Cerritelli (Italia) direttore artistico docente di musica vocale da camera alla Civica di Corsico.
Informazioni: www.concorsofmi.wide.it |
|
Si svolgerà a Modena dal 14 al 21 Luglio la
Master Class di Canto lirico tenuta da Bruna Baglioni .
L'organizzazione è a cura diell'Associazione MO-MUS
Informazioni:
Associazione MO-MUS (Modena Musica) Via Castelmaraldo, 51- 41100 Modena
Telefoni: 059/8752208 - 339/4936093 - email: momus-presidenza@libero.it |
Maria Paola De Luca |
APRE CON IL CONCERTO LIRICO DEL SOPRANO MARIA PAOLA DE LUCA E SARA TORQUATI AL PIANOFORTE IL IX° FESTIVAL DEL''INTERMEZZO E DELL'OPERA BUFFA ESTATE 2009
Inaugurazione del IX° FESTIVAL DEL''INTERMEZZO E DELL'OPERA BUFFA ESTATE 2009 con un concerto lirico della Soprano Maria Paola De Luca acccompagnata al pianoforte dal M° Sara Torquati nel più tradizionale dei programmi da concerto che partirà da Verdi, Catalani e Puccini per concludere con Bocelli di "Con te Partirò", passando da Tosti, Cardillo, De Curtis, Mascagni. Il Concerto apre l'inizio dei Laboratori lirici per giovani cantanti con i quali il Comune di Martinsicuro in collaborazione con l’Associazione Musicale Haydn hanno voluto connotare culturalmente l’Estate 2009. I Laboratori sono tenuti da Maestri eccelsi quali Bruno Praticò che farà la regia di Elisir d'amore e Maria Paola De Luca che curerà l'allestimento delle Opere Buffe di Haydn "La Canterina", "Lo Speziale" e "Le Pescatrici". I giovani cantanti di cui alcuni già in carriera, si faranno ascoltare in due Concerti lirici il 24 ed il 27 Luglio nell’aula Consiliare del Comune di Martinsicuro per poi esibirsi nelle recite di ELISIR a Nereto (Anfiteatro B. Brecht 5 Agosto 21,30) ed a Rosciano (Piazza Centrale 6 Agosto 2009) ed a Sant’omero in Settembre dirette dal Maestro Cristian Starinieri, nell’ambito del IX° FESTIVAL DELL’INTERMEZZO E DELL’OPERA BUFFA 2009.
ASSOCIAZIONE MUSICALE HAYDN - VIA LIGURIA 24
MARTINSICURO (TE)
Tel e fax 0861-760818 - Cell 335-6627564
E MAIL: assmusicalehaydn@tele2.it |
|
Norma Musica Festival 2009
20 luglio - 2 agosto 2009
Seminari di tecnica e interpretazione musicale
Direzione artistica: M° Marino Cappelleti
Corso di canto lirico e da camera
M° Claudio Desideri
21-30 Luglio
La partecipazione ai corsi dovrà essere segnalata per email a marinocappelletti@libero.it
tutte le informazioni |
|
E' già disponibile on-line il libro "Propedeutica all'Arte Scenica -tecniche corporee funzionali" scritto dal mezzosoprano Elena Bresciani
(www.elenabresciani.it ) ed edito da Casa Musicale Eco (www.casamusicaleeco.com)
Un chiaro strumento di supporto per tutti i giovani musicisti-attori-cantanti che si avvicinano per la prima volta alle discipline della scena. Un nuovo libro per quanti devono conseguire la licenza di Arte Scenica.
|
 |
ASSOCIAZIONE MUSICALE HAYDN - MARTINSICURO (TE)
MASTERCLASS-LABORATORIO LIRICO per l'allestimento dell'Opera "L'ELISIR D'AMORE" di G. Donizetti
Docenti: M° BRUNO PRATICO'
Assistente M° CRISTIAN STARINIERI
M° SARA TORQUATI Pianista Collaboratore
M° GIACINTO SERGIACOMO Pianista collaboratore Direttore d'orchestra.
MASTERCLASS-LABORATORIO LIRICO per l'allestimento dell'Opera buffa "LE PESCATRICI" di J. HAYDN
Docenti: MARIA PAOLA DE LUCA
M° CRISTIAN STARINIERI
M° SARA TORQUATI
M° GIACINTO SERGIACOMO
Gli allievi effettivi in un numero di max 15, formeranno il 1° ed il 2° cast dell'Opera. Gli uditori potranno far parte del Coro.
svolgimento presso il Palazzo Municipale (Salone della Musica) di Acquaviva Picena (AP) dal 27 luglio 2009 al 3 Agosto 2009
Quota allievi effettivi euro 250,00 + euro 50,00 per iscrizione comprensiva delle copie delle parti da studiare.
L'Opera sarà allestita nell'ambito del IX FESTIVAL DELL'INTERMEZZO E DELL'OPERA BUFFA 2009
Tel e Fax 0861-760818
sito web: www.associazionemusicalehaydn.itgo.com
assmusicalehaydn@tele2.it - sky-music@libero.it
Tel 335-6627564 |
BRUNO PRATICO'
Don Bartolo
Metropolitan Opera House |
|
Summer Music Festival 2009
6 luglio - 5 settembre 2009, Lugnano in Teverina (Terni)
Masterclass con docenti illustri e concerti di docenti e allievi
- Corsi di alto perfezionamento di canto lirico
- Melodramma italiano - Corso per cantanti, pianisti e direttori
- Masterclass Pianoforte, Violino, Violoncello e Musica da camera
- Workshop in improvvisazione per strumenti a tastiera
- Masterclass Direzione d'orchestra
- Masterclass Direzione di coro
- Concerti
Il primo appuntamento è con la Master Class tenuta da
Fiorenza Cossotto dal 6 all'11 luglio 2009
http://www.accademialiricaverdi.org
http://www.cantarelopera.com/file/accademiaverdi.htm
info@accademialiricaverdi.org
|
|
Master Class di alto perfezionamento per cantanti lirici
Interpretazione vocale e studio dello spartito
3- 13 Agosto 2009 -
IV Edizione
Docenti:
M° Mauro Trombetta - perfezionamento vocale e interpretazione stilistica
M° Alessandro D’Agostini -
studio del repertorio
E' previsto un concerto finale. La frequenza è obbligatoria. Il master class è a numero chiuso (max.14 effettivi).
Master Class di alto perfezionamento per cantanti lirici
18- 28 Agosto 2009
Docente M° Nicola Martinucci
La frequenza è obbligatoria. Il master class è a numero chiuso (max.20 effettivi).
Scadenza iscrizioni: 30 giugno 2009
Scarica la domanda d'iscrizione
Informazioni:
info@accademiadellopera.it |
|
MONTEFIORE OPERA FESTIVAL 2009 -
IV Edizione
TEATRO MALATESTA Montefiore Conca (Rn)
I° CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO
“GIANLUCA RICCI”
6/7/8 agosto 2009
tutte le informazioni |
|
La Bottega dell’opera
Corso di Alta formazione per cantanti lirici, pianisti accompagnatori e strumentisti finalizzato a debutto.
II Edizione (23 Agosto – 13 Settembre 2009).
Direzione Artistica e Musicale:
Simone Perugini
Docenti: Michael Aspinall, Simone Perugini, Marco Rimicci, Gabriella Minarini, Carlo Paolillo, Bruno de’ Franceschi,Luca Marzetti .
Corso destinato allo studio e all’esecuzione del teatro musicale del Settecento.
Durante il corso, oltre alle lezioni, tutti gli studenti debutteranno in una serie di tre concerti lirici a tema e alla realizzazione, alla fine del corso, dell’opera buffa di W. A. Mozart La finta giardiniera, con orchestra e in forma scenica, la cui rappresentazione avverrà il 12 e 13 Settembre 2009 presso il Teatro Comunale dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno (Perugia).
Luogo di svolgimento del corso: Tuoro sul Trasimeno (Perugia)
Termine iscrizioni: Cantanti e Pianisti accompagnatori: 30 Aprile 2009
Strumentisti: 15 Giugno 2009
Info, bando, modalità d’iscrizione e contatti: www.accademialiricacimarosa.com
http://www.cantarelopera.com/file/accademiacimarosa.html
Email: segreteria@accademialiricacimarosa.com |
Arquata Scrivia (AL)
V CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE
TERRE DEI FIESCHI |
Arquata Scrivia (AL)
V CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE
TERRE DEI FIESCHI
20 – 21 Giugno 2009
Concerto di gala dei vincitori: 21 Giugno
Per cantanti lirici di tutti i registri vocali, senza limiti di età.
Ogni anno, il Concorso costituisce un prezioso vivaio a cui la L.A. School of Arts attinge per le opere liriche ed i concerti della stagione successiva, in cui vengono ingaggiati i migliori classificati.
Come l'opera "Tosca" (2008), l'opera "Cavalleria Rusticana" (2009) e la stagione concertistica "Una voce poco fa" (2008 - 2009).
PROVE DI SELEZIONE
- Prova eliminatoria (20 Giugno):
due arie importanti tratte da opere di due autori diversi
- Prova finale (21 Giugno):
due arie importanti tratte da opere di autori diversi (esclusi i brani eseguiti durante la prova eliminatoria)
PREMI
Primo classificato (punteggio superiore a 95/100):
- Diploma di primo premio "Terre dei Fieschi" e targa
- Premio di 800 uro
- Recensioni giornalistiche
Secondo classificato (punteggio superiore a 90/100):
- Diploma di secondo premio "Terre dei Fieschi" e targa
- Premio di 400 euro
- Recensioni giornalistiche
Terzo classificato (punteggio superiore a 85/100):
- Diploma di terzo premio "Terre dei Fieschi" e targa
- Premio di 200 euro
- - Recensioni giornalistiche
Premio speciale Rotary Club per il più giovane concorrente che avrà superato il punteggio di 90/100:
- Diploma e targa Rotary club
- Premio di 300 Euro
- Recensioni giornalistiche
Premio speciale “Mario Ansaldi” per la migliore interpretazione:
- Diploma e targa
- Premio di 150 Euro
- Recensioni giornalistiche
GIURIA
Presidente: Walter Carignano
Giurati: Laura Ansaldi, Luisa Corsini, Roberta Ghio, Valeria Bisio, un socio rappresentante del Rotary Club Gavi Libarna.
Pianista accompagnatore: Massimo De Stefano (Conservatorio di Genova)
vai al sito web
Informazioni: L.A. School of Arts
TEL.:340 3657077 |
|
E' in programma il 12-13-14 Giugno 2009 a Roma il
CORSO BASE di "ESTILL VOICECRAFT EVTS"
(introduzione primo e secondo livello)
tenuto da ELISA TURLA’, in possesso della Licenza EXPERT (Certified Course Instructor with Testing Privileges and Service Distinction).
Il Seminario è indicato per risolvere le problematiche vocali a tutti i livelli. Infatti permette di acquisire una perfetta conoscenza del proprio apparato vocale ed una maggiore consapevolezza nell’emissione del suono.
Con questo metodo è anche possibile acquisire un eccellente controllo nell’utilizzo di numerosissimi timbri vocali differenti.
Il corso è organizzato dall'Associazione culturale "Cantare l'Opera" ed è a numero limitato di posti.
Tutte le informazioni all'indirizzo:
http://www.cantarelopera.com/file/voicecraft_giugno2009.html |
Elisa Turlà |
|
Filarmonica Monfalconese
Via Romana 96 34074 Monfalcone (GO) Tel. 347 2505481 filarmonicamonfalconese@yahoo.it
in occasione del 60° della sua fondazione,
organizza
1° concorso internazionale per giovani cantanti lirici
"Città di Monfalcone".
28,29 e 30 maggio 2009
Tutti i dettagli sul sito: www.filarmonicamonfalconese.com
A causa dei tragici eventi accaduti nella Regione Abruzzo, il Comitato promotore ha deliberato di prorogare l'iscrizione al 10 maggio p.v. ed inoltre tutti i concorrenti residenti nella provincia dell'Aquila saranno esentati dal pagamento della tassa d'iscrizione.
Il Concorso ha dato il seguente esito:
Vincitrice assoluta: il soprano Kim Sang Eun
Secondo classificato: il baritono Heo Jonghoon
Terzo classificato: il tenore Lee Jaesig
Primo classificato nel registro dei bassi: Jeon Jun HanHa partecipato al concerto: il mezzosoprano Kim Jaehee
La commissione giudicatrice era composta dal Direttore orchestrale BORIS SVARA in veste di presidente e coadiuvato da: CRISTINA ALLEGRA soprano, GIUSEPPE BOTTA tenore, ANGELO GABRIELLI agente teatrale, ISABELLA GALLO critico musicale, MARIA GRAZIA PATELLA soprano, ALDO POLICARDI musicista, MACRI’ SIMONE vocal coach e RITA SUSOVSKY insegnante al Conservatorio di Trieste.
Ha collaborato per l’accompagnamento al pianoforte il Maestro CORRADO GULIN
filarmonicamonfalconese@yahoo.itwww.filarmonicamonfalconese.com |
|
E' uscito, edito dalla Bongiovanni, il dvd "Il pastore di Corinto" opera inedita di Alessandro Scarlatti. Si tratta di una registrazione dal vivo con Roberta De Nicola, direttore Lorenzo Tozzi .
Il nuovo sito del gruppo Unicavox all' indirizzo: www.wix.com/unicavox/web |
|
L'Atelier della Voce, nell'ambito del "Maggio dell'Atelier" presenta:
1)"DON GIOVANNI,ovvero: LA COSCIENZA DELLA SEDUZIONE NELLA VOCE E NEL GESTO"
Lo splendore del Mito - Il successo-il piacere-la gioia di vivere - La
seduzione come positività. E' quanto scopriremo esplorando il mito di Don
Giovanni.
Firenze 23 maggio, ore 10.30/18.00. Costo euro 100.
2) PRIMA DELLA PROVA: "ma l'accento, come lo metto?". Seminario "molto
serio" sulla conoscenza ed uso degli accenti.
Firenze 9 maggio, ore
10.30/18.00. Costo euro 80.
Infornazioni sul sito www.atelierdellavoce.com - atelier@atelierdellavoce.com
055211798 - 3479609574
|
|
27° CONCORSO INTERNAZIONALE“PIERO BONI”
PER CANTANTI LIRICI
“scoprire e valorizzare il talento”
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI
Concerto e Premiazione
Domenica 31 Maggio 2009 ore 18
Sala della Musica
COMITATO ARTISTICO
PRESIDENTE: NANNI ROSSI
(vice sindaco e responsabile Associazione Postumia)
DIREZIONE ARTISTICA: SERGIO MAFFIZZONI & SEM CERRITELLI
(direttore artistico Associazione Artisti in Concerto e vice presidente esecutivo Federazione Musicale Internazionale)
DIREZIONE ORGANIZZATIVA: SEM CERRITELLI
(vice presidente esecutivo Federazione Musicale Internazionale)
SEGRETARIO DI GIURIA: GIANCARLO GHITTI
(comitato artistico scientifico F.M.I)
Per ricevere il bando scrivere a: audizionifmi@email.it |
|
MONTEFIORE OPERA FESTIVAL 2009
La Vedova Allegra
Operetta in tre Atti di Victor Léon e Léon Stein
Musica di Franz Léhar
Lunedì 13 Aprile 2009 - ore 16.00 (prima) - ore 21.00 (replica)
Teatro Malatesta - Montefiore Conca (RN)
Info e Prenotazioni: Massimiliano Rastelli
0541 980340 – 335 6871770
LA VOIX HUMAINE
(2 donne, un telefono e 88 tasti)
Percorsi e Nuovi Codici per LA VOIX HUMAINE di Jean Cocteau e Francis Poulenc.
Sabato 18 Aprile 2009 - ore 21.00
Teatro della Regina di Cattolica (RN)
Spettacolo in Due Tempi.
Un Prologo e un Intermezzo di GIANMARIA ROMAGNOLI
Attrice: MONICA GOLDFLUSS .
Voce soprano: SIMONA BALDOLINI
Pianoforte: M° ANTONIO DI CRISTOFANO
Info e Prenotazioni:
Massimiliano Rastelli - 3356871770
|
|
Primavera al NEW VOICE STUDIO ITALIA: Corsi e Laboratori
1. Workshop Vocale Per Cantanti e Attori Giovani;
2. RESTAURO VOCALE Brilla – PaglinTM : La tecnica vocale con una base fortemente scientifica. Un lavoro spontaneo ed intuitivo, curativo e personalizzato.
3. MASTER CANTANTI in tecnica vocale e repertorio lirico, in recitativo e recitar cantando.
www.newvoicestudioitalia.com |
|
E' in programma per il 16 e 17 Aprile 2009 la "I International Voice Competition "Braine l'Alleud'" divisa in tre categorie:
under 17-under 23-no age limits,
organizzato da "Fondation Bell'Arte aisbl" e F.M.I. onlus
scadenza iscrizioni: 25 Marzo 2009
Direzione:
Hilde Delle Vigne
Del comitato di consulenza oltre a
Nelson Delle Vigne e Jung Sook Choi, fa parte anche il Maestro Sem Cerritelli
Informazioni: Mrs. Hilde Delle-Vigne
Bell'Arte aisbl 39bis, chaussée d'Alsemberg 1420 Braine l'Alleud
Tel : +32.2.647.59.94 Tel2 : +32.2.385.15.50
e-mail : ems.music.group.belgium@skynet.be
www.fondationbellarte.org |
|
Il soprano Tiziana Falco è la protagonista di "Stabat Mater" in programma Venerdì 3 aprile h. 21 ad
Arcisate (Va) - Chiesa di San Vittore
Sabato 4 aprile h. 21 a
Saronno (Va) - Santuario della Beata Vergine dei Miracoli e
Domenica 5 aprile h. 21 a
Tradate (Va) - Santuario del Santo Crocifisso.
Soprano: Tiziana Falco
Contralto: Elena Serra
I Musici Estensi
Coro: Hebel
Direttore: Alessandro Cadario
Musiche: Bach, von Biber, Delibes, Haydn e Pergolesi |
|
|
Il 29 marzo 2009 il M° Maurizio Colacicchi terrà un Recital , in duo con il tenore giapponese Hiroyuki Yamamoto, il giorno 29 marzo 2009, presso la Kobeshinbun Matsukata Hall di Kobe, Giappone, con la partecipazione della violinista Yoko Kitaura, e con un programma dedicato alla Romanza da Camera Italiana |
|
|
E' in programma a Foggia dal 21 al 28 marzo 2009 il II Corso di alto perfezionamento al canto lirico
“H. KOBAYASHI”.
In palio tre importanti premi e una selezione di cantanti per il grande progetto “Maratona dell’Opera” 2009/2011.
Scadenza iscrizioni: 14 marzo 2009
Pagina web: http://www.cantarelopera.com/file/cors_kobayashi.html
INFORMAZIONI:
Associazione Culturale “Nuovi Spazi”, tel.(0039)340.0664723 (per l’Italia)
M° dott. Massimiliano d’Antonio, tel.(0049)170.6260618 (per la Germania)
maxpertile@libero.it - info@operaviva.eu |
Il Prof. Kobayashi |
|
Il 28 febbraio alle ore 17.00, nell'ambito del progetto "Cantar Poesia" si
terrà una lezione del Prof. Cesare Orselli su: Boccaccio e Umanesimo.
La lezione si terrà nella sede dell'Atelier della Voce in via Roma 1, a
Firenze.
Ingresso libero (è gradita la prenotazione).
atelier@atelierdellavoce.com
055211798 |
|
Domenica, 22 febbraio 2009 ore18,00:
High, Low. Fast, Slow.
Heavy, Slight. Dark, Light.
GOOD SINGERS, BAD SINGERS
Voci a confronto parte II
INCONTRO con aperitivo di guida all’ascolto e proiezioni di film storici sul canto e la voce.
Al New Voice Studio ITALIA.
Vicolo del Cagiarolo, 9 , Osimo
+39071715029 |
|
Il Barbiere di Siviglia
Domenica 22 Febbraio 2009 - ore 16.30
PALATERME -Riccione (RN
Personaggi ed Interpreti:
Rosina (soprano) Simona Baldolini
Figaro (baritono) Carlo Morini
Conte di Almaviva (tenore) Filippo Pina Castiglioni
Don Bartolo (bass-bariton) Alessandro Calamai
Don Basilio (basso) Luca Gallo
Berta (soprano) Cristina Lanci
Fiorello (baritono) Daniele Girometti
Un Ufficiale (baritono) Miro Rinaldi
Ambrogio (mimo) Gerardo Cerca
Maestro Concertatore e Direttore:
M° GIOACCHINO ROSSINI
impersonato dal M° Luca Tieppo
(Pianoforte e Cembalo)
Ensemble Musicale Praeludium (in scena)
(Violoncello, Violino, Flauto, Chitarra)
Coro lirico “V. Bellini” - Rimini
Scene: Associazione Musicale Praeludium
Costumi: Lady Camelot - Rimini
Regia: Gianmaria Romagnoli
Organizzazione Generale
www.praeludium.org |
|
|
NEW OPERA ISCHIA 2009
http://www.newoperaischia.it
Teresa Coppa -Direzione artistica
Sabrina Trojse-Consulenza artistica
Marina V. Petrova-Direzione organizzativa Mosca
Salvatore Iacono-General manager
Sede: Accademia dei Ragazzi
Il primo appuntamento del 2009 è con la Master Class tenuta da Luciana Serra dal 10 al 15 febbraio 2009.
Per la programmazione completa del 2009 consultare il sito www.newoperaischia.it e la pagina:
http://www.cantarelopera.com/file/accademiaragazzi_2009.html
e-mail:: info@accademiadeiragazzi.it |
|
CONCORSO INTERNAZIONALE LIEDERISTICO "COBELLI"
Sesta edizione
12 e 13 FEBBRAIO 2009
Scadenza Iscrizioni: 23 Gennaio 2009
PREMI: 1.800 euro
Tutti i premi saranno in ogni caso assegnati
Commissione
1) Sem Cerritelli
Docente di Musica vocale da camera alla Civica di Corsico
Vice presidente esecutivo f.m.i.
2) Sergio Maffizzoni
Manager.
Direttore della Stagione del Teatro Bibiena di Mantova
3) Nelson Delle Vigne
Docente di pianoforte alla Ecole Normale de Musique Cortot de Paris
4) Giancarlo Ghitti
Responsabile del Gruppo Note Pucciniane
5) Jung Sook Choi
Docente di Canto all'Università Sook Myung di Seoul
Per informazioni:
mobile. 3483755464
|
|
Per la rubrica "Personaggi a nudo", a cura di Serenella Gragnani, per tutto il mese di febbraio sono messi a confronto i due protagonisti della "Carmen" di Bizet: Carmen e Don Josè. Due serrati e penetranti profili psicologici ricchi di stimoli e interesse per tutti gli appassionati di Opera lirica.
www.cantarelopera.com/file/personaggi_a_nudo.html |
|
Masterclass Internazionale di canto lirico
Dal 26 Gennaio al 1 febbraio 2008
docente PATRIZIA MORANDINI
vi saranno conferenze date da noti esponenti del mondo dell'opera
saranno organizzate gite (costo a parte), e audizioni
prezzo: 450,00 ad allievo effettivo, uditori 250,00
Sconto del 10% per i soci di "Cantare l'Opera"
informazioni: master@florenceopera.com
tel 0039.347.6435857 sito web www.florenceopera.com -
http://www.myspace.com/florenceoperamasterclassofsinging |
|
|
STAGE DI PERFEZIONAMENTO PER ATTORI , CANTANTI, BALLERINI per l'allestimento del
MUSICAL SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI
presso ACCADEMIA DI CANTO PROGETTO VOC - ALE di Imperia
Direzione Artistica Alessandra Brunengo e Maria Rosa Bersanetti
Regia e canto a cura di Alessandra Brunengo e M. Rosa Bersanetti
Coreografie: Tiziana Bertinotti;
Recitazione: Ilva Fontana
COPRODUZIONE Healing Sound Onlus Progetto Voc - Ale
Inizio stage fine gennaio.
Allestimento e tourneè dal giugno 2009.
Un incontro mensile in data festiva di circa sette ore di lavoro.
Gli allievi verranno inseriti nella Compagnia Teatrale Le Muse del Sorriso .
Informazioni: tel. 393 4024591 oppure 0173 743006
alessandra.brunengo@alice.it
langhegrandamusica@tiscali.it |
|
|
Il M° Carlo di Giacomo è il coordinatore del "CONCERTO LIRICO" che si terrà a Roma a palazzo Barberini, ore 18.30 (ingresso via XX settembre 2) il 23 gennaio 2009 con musiche di Puccini, Verdi, Mascagni. Accompagnatore al Pianoforte M° Roberto Lorenzetti.
|
Carlo Di Giacomo |
|
MASTER CLASS TEORICO-PRATICA DI FONIATRIA ARTISTICA
“FISIOLOGIA E PERCEZIONE DEL CANTO”
a cura del prof. Franco Fussi
A oggi sono disponibili ancora alcuni posti.
DOMENICA 18 GENNAIO 2009 presso SONOPOLI in Via San Marco 6/b a Padova.
PER INFO E CONTATTI
SONOPOLI (Massimo) 320/1968809
SUSY DAL GESSO 347/9701015
|
Susy Dal Gesso |
 |
PREMIO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO
BORSA DI STUDIO “Valerio Gentile” XII EDIZIONE
I Premiati
AMIANA MIZZI è risultata
vincitrice, ex-aequo con l’altrettanto giovane mezzosoprano di Vieste GAIA PETRONE, della XII edizione del PREMIO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO BORSA DI STUDIO “Valerio Gentile”. Premio istituito dalla famiglia Gentile e dal Centro Studi “Valerio Gentile” di Fasano, per ricordare il giovane studente di canto tragicamente scomparso a soli 17 anni nel 1993.
Leggi tutto
|
|
|
Stage elementare di tecnica vocale e di esecuzione vocale di insieme
I partecipanti al corso potranno far parte al concerto di Natale Dell'Accademia che si terrà nella sede dell'Istituto nella
Sala dei Diamanti domenica 21 alle ore 16
con un programma di canti Natalizi corali diretti da
Maria Rosa Bersanetti accompagnati al pianoforte da Paolo Leone
Programma del corso :
La respirazione-emissione del suono-
esercizi di intonazione e consapevolezza fisica
-
esercitazione corale.
Sabato 20 dicembre ore 15-19-21-23.
domenica 21 dicembre 10-13.
Costo dello stage 50 Euro
Per informazioni Istituto Healing Sound Onlus Via Donadei n°8 Belvedere Langhe (Cn) tel.0173743006 mail.langhegrandamusica@tiscali.it
|
|
L'ottetto vocale UNICAVOX eseguirà il 19 dicembre prossimo la Petite Messe Solennelle di G. Rossini alle ore 21.00 nella Basilica di S. Pancrazio a Roma.
Il gruppo GUITARINCANTO terrà un concerto di musiche spagnole a Monterotondo(RM) il 23 dicembre prossimo alle ore 21.00 in occasione della chiusura del Festival Internazionale della chitarra organizzato dal M. Arturo Tallini.
Di entrambe le formazioni fa parte il Soprano Roberta De Nicola |
|
|
Masterclass Internazionale di canto lirico
Dal 24 al 30 novembre 2008
docente PATRIZIA MORANDINI
vi saranno conferenze date da noti esponenti del mondo dell'opera
saranno organizzate gite (costo a parte), e audizioni
prezzo: 450,00 ad allievo effettivo, uditori 250,00
Sconto del 10% per i soci di "Cantare l'Opera"
informazioni: master@florenceopera.com
tel 0039.347.6435857 sito web www.florenceopera.com -
http://www.myspace.com/florenceoperamasterclassofsinging |
|
|
Il Maestro Maurizio Colacicchi sarà il pianista collaboratore
nei concerti "Omaggio a Luciano Pavarotti" in duo con il tenore Romolo Tisano, il 10 settembre a Zagabria (Croazia) e l'11 settembre a Lubiana (Slovenia), a Nishinomya (Osaka- Giappone), il 29 ottobre, in duo con il baritono Tadashi Ito, ed infine come Docente di Musica Vocale da Camera Italiana, al Masterclass al Conservatorio di Stato "Rimsky-Korsakov" di S. Pietroburgo, durante l"International Conservatory Week Festival ,
dal 17 al 24 ottobre 2008. |
Maurizio Colacicchi |
|
l'Atelier della Voce
sarà
presente, con il "Laboratorio di Fonazione Dizione Espressione", al
Festival Della Creatività che si terrà a Firenze nella Fortezza da Basso
dal 23 al 26 ottobre 2008
http://www.atelierdellavoce.com/
http://www.cantarelopera.com/file/atelier_voce.html
|
|
Masterclass Internazionale di canto lirico
Dal 29 settembre al 5 ottobre 2008
docente PATRIZIA MORANDINI
vi saranno conferenze date da noti esponenti del mondo dell'opera
saranno organizzate gite (costo a parte), e audizioni
prezzo: 450,00 ad allievo effettivo, uditori 250,00
Sconto del 10% per i soci di "Cantare l'Opera"
informazioni: master@florenceopera.com
tel 0039.347.6435857 sito web www.florenceopera.com -
http://www.myspace.com/florenceoperamasterclassofsinging |
|
|
“Giovani Talenti all’Opera” con il M° Renato Bruson
Master Class di perfezionamento per cantanti lirici
4 – 14 Settembre 2008- Roma, Teatro dell’Opera
In collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma
Docente: M° Renato Bruson (Baritono)
Scadenza iscrizioni: 15 luglio 2008
III edizione del Master Class di Alto perfezionamento per cantanti lirici Interpretazione vocale e studio dello spartito
22 Agosto – 31 Agosto 2008 - Tivoli
Docenti :
M°Mauro Trombetta (Direttore Artistico Teatro dell’ Opera di Roma)
M°Alessandro D’Agostini (Direttore d’Orchestra).
Scadenza iscrizioni: 30 giugno 2008
www.accademiadellopera.it – info@accademiadellopera.it |
|
IX Corsi Internazionali di Tecnica e Interpretazione Vocale
“Opera e Barocco”
8 - 13 settembre 2008
L'associazione L'Opera Rinata, con la collaborazione dell'Associazione Musica Insieme e della Scuola di Musica Intercomunale della Val Pellice, organizza la IX edizione dei Corsi Internazionali di Tecnica e Interpretazione Vocale, quest'anno dedicati sia al repertorio operistico che a quello barocco.
Il corso si terrà dall'8 al 13 settembre 2008 nei locali della Scuola di Musica Intercomunale della Val Pellice, nel centro di Luserna San Giovanni e facilmente raggiungibile in auto o in treno, e può essere frequentato sia da cantanti di livello base o intermedio che desiderino approfondire la loro tecnica, sia a cantanti di livello superiore per la preparazione di arie o ruoli completi.
Ogni cantante potrà presentare il proprio repertorio.
Il corso comprenderà lezioni di
tecnica vocale e interpretazione operistica
tecnica vocale e stile barocco
arte scenica
fisiologia e igiene vocale.
Il giorno sabato 13 si terrà il concerto finale.
Informazioni loperarinata@gmail.com oppure ai numeri 338 / 4935667 – 335 / 8191419 |
|
XII Stagione Langhe Granda Musica Primavera Estate 2008 concerto in chiusura di stagione
Sabato 6 Settembre ore 21
La Magia Antica dell’ Arpa
Prima parte: Saggio di Valentina Vercelli
Musiche di M. Grandjany,P. Houdy, A. Hasselman, (per due arpe Vercelli-Meinero
Seconda parte: Concerto di Valentina Meinero
Musiche di: J. L. Dussek, M. Calvo-Manzano, M. I. Glinka, P. Houdy, /C.Debussy Danze Sacre e Profane di per arpa e pianoforte, Pianista Silvia Cina.
Ingresso libero
info.-0173743006 -langhegrandamusica@tiscali.it |
 |
Presso le Scuderie Estensi di Tivoli il 31 Agosto alle ore 21.00 il mezzosoprano Caterina Novak si esibira' assieme al soprano Barbara Salles in un Omaggio a Puccini, manifestazione conclusiva del corso tenuto a Tivoli dal Direttore Artistico del Teatro dell'Opera di Roma Mauro Trombetta.
Le celebri cantanti eseguiranno il Duetto dei fiori tratto dall'Opera Madama Butterfly, accompagnate al pianoforte dal Maestro Alessandro D'Agostino.
Il Concerto comprende molti brani tratti dalle opere del celebre compositore che spaziano da Edgar, Tosca, Boheme, Le Villi, Turandot, La Rondine, La Fanciulla del West.
L'ingresso è gratuito. |
|
Si è svolto ad Orvieto, con un programma ricco di eventi, la stagione 2008 di "Spazio Musica", dal 26 luglio al 31 Agosto, che quest'anno comprende:
Laboratorio Lirico
per direttori d'Orchestra, cantanti, registi, Maestri Collaboratori, Orchestra.
13° Concorso Internazionale per cantanti lirici
4° Concorso Internazionale “Luigi Mancinelli” per Direttori d’Opera
La VI edizione di Orvieto Spazio Musica Opere e Concerti
Tutte le informazioni all'indirizzo: www.cantarelopera.com/file/spaziomusica.htm |
|
Programmi DI VACANZE STUDIO per CANTANTI LIRICI
New Voice Studio ITALIA, Osimo
http://www.newvoicestudioitalia.com
Per scoprire la bellezza, la spontaneità e la libertà del canto.
10/08-20/08
Professional Training Workshop per CANTANTI LIRICI
Gli specialisti della voce rispondono in merito a dubbi circa la classificazione delle voci e il repertorio lirico adatto per ogni partecipante.
Si procede poi all’applicazione di questo lavoro tecnico al repertorio lirico.
“FAQs” Dialogo Aperto per rispondere a ogni quesito sulla voce
newvoice@alice.it tel: +39071715029 - lasciare un messaggio |
|
Il mezzosoprano Caterina Novak eseguira' i ruoli verdiani di Azucena nell'opera Il Trovatore e di Fenena in Nabucco per la tournee estiva del Teatro Lirico Europeo con le seguenti date:
25 Luglio Lignano Sabbiadoro (Udine) Arena Alpe Adria
29 Luglio Bisceglie (Bari) Teatro Garibaldi
30 Luglio Soverato (Catanzaro)Nuovo Teatro
3 Agosto Roma al Chiostro di S.Pietro in Vincoli
5 Agosto a Rocca Costanza-Estate Musicale Pesarese
7 Agosto Salerno Teatro Forte La Carnale
8 Agosto Taranto Teatro Municipale
9 Agosto Caltanissetta Arena Comunale
12 Agosto Ragusa Castello di Donna Fugata
13 Agosto Siracusa Nuovo Teatro Arena |
|
|
Settima Accademia Musicale Estiva 2008
Istituto Healing Sound Onlus Via Donadei n°8
Belvedere langhe (Cn) Italy
Laboratorio Lirico finalizzato all’allestimento dell’Opera
“Le Nozze di Figaro”
27 Luglio - 2 Agosto
Prima recitail 2 agosto ore 21,20 Tempio Teatro Istituto Healing Sound Onlus
Seconda recita 3 agosto ore 21,30Palazzo Sarriod La Tour - Saluzzo (Cn)
Allestimento Master selezione e regia di Maria Rosa Bersanetti
Maestri al Pianoforte Armando Lardù Paolo Leone Andrea Turchetto
Scenografie Carmelo Elio Privitera
Maestra del Coro Voc –Ale Alessandra Brunengo
Costumi e collaboratori di scena Maria Berta Elefante e Agata Nicosia
Healing Sound production –compagnia comica Muse del Sorriso
Per info:
segreteria 0173.743006 langhegrandamusica@tiscali.it www.mariarosabersanetti.com
|
|
|
|
|
23. luglio - San Casciano val di Pesa in collaborazione con "Chianti Lirica"
concerto d'arie d'opera e canzoni napoletane
Marta Rostro -pianoforte
25. luglio "La Traviata"
a Figline Valdarno (FI) - in p.zza San Francesco
protagonisti : Simonida Miletic - Violetta, Tiziano Barbafiera - Alfredo, Lisandro Guinis - Germont,Giorgio Gatti - marchese, Eva Mabellini - Flora
orchestra " Europa Nuova" , direttore Alan Freiles, allestimento a cura di O.M.E.G.A. musica; www.omegamusica.org
Trio "Euridice"
8 Agosto 2008 Duino (TR)
chiesa di S. Giovanni
in Tuba
ore 21.00
Ilaria Baldaccini - clavicembalo
Martina Weber-
viola da gamba
musiche di: Caccini,Stradella, Selma, Frescobaldi,Monteverdi, .Rossi,Vivaldi
www.dramsam.it
|
|
 |
CORSO INTERNAZIONALE DI PERFEZIONAMENTO IN CANTO LIRICO “MUSICA ED ARTE”
TOLENTINO (MC) 23 LUGLIO-3 AGOSTO 2008
Al termine del Corso i migliori allievi della Master Class di CANTO LIRICO tenuta dal Soprano NADIA BELLELLI saranno selezionati per la messa in scena dell’Opera Lirica “GIULIETTA E ROMEO” di Nicola Vaccaj. I ruoli sono:Giulietta (soprano leggero)-Adelia (soprano lirico) Romeo(mezzosoprano o contralto).Capellio (tenore)-Tebaldo (baritono)-Lorenzo (basso) dopo l’iscrizione per l’invio del materiale didattico prego rivolgersi a : nadiabellelli@libero.it
Per l’iscrizione al corso di Perfezionamento : ISTITUTO MUSICALE VACCAJ-via del Mattatoio,27-62029 Tolentino(Mc) Italy Tel.fax 0039 0733 961410
info@istitutomusicalevaccaj.com www.istitutomusicalevaccaj.com |
Nadia Bellelli |
 |
LA VOCE PARLATA E CANTATA II Edizione
28/29 Giugno-5/6 Luglio-12/13 Luglio 08 Casorate Primo (PV)
La voce come uno strumento con le stesse problematiche di tecnica e meccanica. Dalla parola al canto partendo da uno stesso punto, andando in un unica direzione per arrivare alla padronanza assoluta in ogni stile vocale, Parola-suono-gesto. Tre incontri -lezione, 11 ore settimanali per un totale di 33 ore di studio, si baseranno su tecnica e stile vocale dei vari generi coinvolgendo i partecipanti a provarsi nello stile vocale del giorno. Dal pop alla dance, dal rock al blues, dallo swing al jazz, dal soul al funky, il latin e il belting. Con intervento in forma di lezione-concerto di professionisti del settore. per informazioni www.deboralombardo.it 339 3289075 |
Debora Lombardo |
|
Summer Master Class 2008
Per la prima volta il grande tenore M° Nicola Martinucci terrà un Master Class, che si svolgerà a luglio presso A.I.O.L. "G. Verdi"
Periodo: 14 - 19 luglio 2008
Luogo: Castello di Alviano (Terni), Italy
Scadenza iscrizione: 30 Giugno 2008 (farà fede il timbro postale)
Informazione : Telefono e fax : 39 0744 288116cellulare: 39 349 8706515, 39 340 0901080 http://www.accademialiricaverdi.org
E.mail: info@accademialiricaverdi.org |
|
Analytical Reading and Interpretation of Librettos in Italian Opera
Courses led by: Gabriella Minarini: Language coach for the Italian Opera Librettos. Director of the Atelier della Voce.
Monica Anglani: Pianist
Training and Specialised Courses for Singers
Pre-course Task and Placement test
Voice analysis
Listening, phonation, diction and expression technique
Reading technique and analysis of Italian Opera librettos
Character and plot analysis
The course is open to singers who wish to work on the classical Italian librettos.
Giuseppe Verdi:RIGOLETTO – TROVATORE – TRAVIATA
Giacomo Puccini: BOHEME –TOSCA –MADAMA BUTTERFLY – MANON LESCAUT
Gioacchino Rossini: IL BARBIERE DI SIVIGLIA – LA CENERENTOLA
Vincenzo Bellini:LA SONNAMBULA
Pietro Mascagni:CAVALLERIA RUSTICANA
Mozart: NOZZE DI FIGARO – DON GIOVANNi– COSÌ FAN TUTTE (recitativi)Closing dates for Enrolments:
Closing date for enrolments on Course A is by 31th March 2008.
Closing date for enrolments on Course B is by 30th June 2008
For info: Gabriella Minarini e-mail: atelier@atelierdellavoce.com |
|
Masterclass Internazionale di canto lirico
Dal 4 al 13 luglio 2008
docente PATRIZIA MORANDINI
vi saranno conferenze date da noti esponenti del mondo dell'opera
saranno organizzate gite (costo a parte), e audizioni
prezzo: 550,00 ad allievo effettivo, auditori 250,00
Sconto del 10% per i soci di "Cantare l'Opera"
informazioni: info@patriziamorandini.com
tel 0039.055350127 - 0039.347.6435857 sito web www.florenceopera.com -
http://www.myspace.com/florenceoperamasterclassofsinging |
Patrizia Morandini |
|
Capri Opera Festival
II Masterclass di canto lirico
M° ALESSANDRO PATALINI e M°SABRINA TROJSE
16 - 21 GIUGNO 2008 ISOLA DI CAPRI (NA)
scadenza iscrizioni: 10 GIUGNO 2008 informazioni 338.36.26.346 caprioperafestival@hotmail.it
http://www.cantarelopera.com/FILE/vetrina_capriopera_08.htm |
|
VII Concorso Internazionale di
Canto Lirico, da Camera, Barocco.
Premio Speciale Miglior Soprano di Coloratura.
Premi in denaro e concerti.
Biella, 31 maggio - 2 giugno 2008
http://www.loperarinata.com/concorso2008.html
loperarinata@libero.it - 011 - 3161708 |
|
Firenze – FLORENCE OPERA
INTERNATIONAL MASTER CLASS OF SINGING
Docente di canto: la soprano Patrizia Morandini
dal 16 al 25 Maggio 2008
Si prevedono conferenze a tema con operatori lirici. Concerto finale con gli allievi.
per informazioni www.florenceopera.com
Telefoni: 055.350127 – 347.6435857 |
|
Roma - Melody Music School
MASTER CLASS DI FONIATRIA APPLICATA “ LA FISIOLOGIA DEL CANTO E DEI SUOI STILI”
Docente Dott . FRANCO FUSSI
17 - 18 Maggio 2008
Posti Limitati
per info e prenotazioni www.melodymusicschool.com
06 77202210 coordinatori Marco Simeoni - Michelangelo Tagliente |
|
"Don Giovanni ovvero La coscienza della seduzione"
Firenze Sabato 19 aprile 2008 ore 10.00/18.00
Conduttori:Gabriella Minarini: Direttore dell’Atelier della Voce – Audiovoicer –.
Carlo A. Paolillo: Psicologo – Musicista – Compositore – Docente di psicologia della fonazione e del linguaggio, verbale e non verbale, presso l’Accademia Europea della Voce |
|
FIRENZE
Masterclass Internazionale di canto e Opera lirica
29 marzo/ 9 aprile 2008
docente PATRIZIA MORANDINI
vi saranno conferenze date di noti professori di storia dell’opera
saranno organizzate gite ( costo a parte), e audizioni.
costi: 550.00 allievi -effettivi 250.00 auditori
Sconto 10% per i soci di "Cantare l'Opera"
informazioni: info@patriziamorandini.com
tel 0039 055350127 0039 347 6435857 sito web www.florenceopera.com |
Patrizia Morandini |
 |
Il 30.marzo 2008 Simonida Miletic è "Violetta ne "La Traviata "di G. Verdi al teatro "Niccolini" di San Casciano (FI).
Lo spettacolo inizia alle ore 16h. Gli altri protagonisti:
Tiziano Barbafiera - Alfredo, G.Germont- Alessandro Petruccelli,Flora Bervoix- Eva Mabellini,
Annina - Sabina Beani, Gastone - Eduardo Hurtado, Barone - Giannluca Margheri con la partecipazione speciale di Giorgio Gatti nel ruolo di Marchese.
Direttore è Alan Freiles e l'orchestra " Nuova Europa". |
 |
CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI A ROMA
Inizio: gennaio 2008
Il corso è rivolto a giovani cantanti D'Opera che hanno bisogno di approfondire e studiare personaggi del repertorio Operistico
Le materie di studio sono : Dizione - Recitazione - Interpretazione - Smalto Vocale - Arte Scenica - Nozioni di Foniatria
La lezione è Individuale o collettiva, a disposizione dei corsisti un Pianista Accompagnatore ed il M° Marco Simeoni per la preparazione Artistica.
Coloro che svolgeranno il corso avranno la possibilità di partecipare ad una esibizione a livello concertistico.
Il corso individuale è suddiviso in 4 incontri da tre ore ciascuna.
Il corso collettivo è suddiviso in 4 incontri max 6 persone da sei ore ciascuna.
La frequenza del corso prevede il rilascio finale di un attestato di qualifica.
Per maggiori informazioni relative alla struttura del corso e alla quota di partecipazione, contattare la Sede Melody Music School ai seguenti numeri: 06/77202210 oppure 329/1167858 |
|
|
Il M° Carlo Di Giacomo è il coordinatore di due concerti che si svolgeranno a Roma:
Il 25 gennaio 2008 ore 19.00 a Palazzo Barberini "Romanze e Celebri Duetti" musiche di Verdi, Puccini, Rossini, Bizet, Cilea. Al Pianoforte M° Roberto Lorenzetti - . Ingresso Libero.
Il 15 Febbraio 2008 ore 19.00 Palazzo Barberini - "Invito all'Opera" musiche di Tosti, Bellini, Verdi, Puccini e Rossini. Al Pianoforte M° Roberto Lorenzetti - Ingresso Libero. |
Carlo Di Giacomo |
|
|
Cristina Bovati
In occasione del Carnevale di Venezia
il 25.01.08 e 01.02.08 sarà interprete de "Il Barbiere di Siviglia" di G.Rossini e
il 05.02.08 "La serva Padrona" di G.B. Pergolesi.
|
|
CATERINA NOVAK, dopo il successo ottenuto al Teatro Politeama di Napoli nell’opera I Normanni a Salerno di T.Marzano, è stata protagonista in America del Sud del Requiem di Verdi tenutosipresso la Fondazione Internazionale Casa della Musica di Quito unitamente al Coro Lirico ed all’Orchestra Filarmonica dell’Ecuador diretti dal Maestro Patricio Aizaga.
Ha tenuto masterclasses di tecnica vocale ed interpretazione italiana dell’Opera al Conservatorio Nazionale riscuotendo molto successo ed è stata intervistata dalla stampa e dalla televisione locale con recensioni molto positive sulla sua performance artistica.Nel 2008 sono di prossima uscita due opere inedite da lei registrate: il CD “Il figliol prodigo” di A.Ponchielli ed il DVD “Il pastore di Corinto” di A.Scarlatti. |
|
La Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano e l' Associazione Capri Opera Festival presentano il CONCERTO DI NATALE che avrà luogo nella CHIESA DELLA CERTOSA
Il 26 Dicembre 2007 il soprano Marialucia Caruso, il tenore Mario Polizio ed il baritono Pasquale Amato con l’orchestra da camera Collegium Philarmonicum daranno il loro personale augurio di buon Natale a tutti i soci della Capri Opera Festival. |
 |
L'11 Novembre 2007 alle ore 17.30 presso "Il Teatro dei Vari" di Colle val d'Elsa (SI), il soprano Simonida Miletic è protagonista del concerto "Le eroine Pucciniane".
In programma arie e duetti tratti da: "La bohème", "Madama Butterfly", "Tosca" e Turandot
Gli altri esecutori sono: Tiziano Barbafiera - tenore, Paolo Gonnelli- pianoforte.
Questo concerto darà il via ad una serie di iniziative in occasione di 150° anni dalla nascita di Puccini. |
|
LABORATORIO LIRICO - Anno 2007
WALLY SALIO cura la preparazione delle opere
"Lo Scoiattolo in gamba" di N. Rota - "Agenzia Matrimoniale" di R. Hazon - "Rita" di G. Donizetti
Rappresentazione al TEATRO MILANOLLO di Savigliano (CN)
Regia di MASSIMO PEZZUTTI
Responsabile musicale IVANO FERRATO
Info: CIVICO IST. MUSICALE "G. B. FERGUSIO" - Via Einaudi 4, Savigliano (CN) - tel. 0172 712269 - 347 5794078
RESPONSABILE – tel. 347 4189343 |
|
Il Comitato Il Nuovo Carro di Tespi
in collaborazione con il Comune di Rivalba e la Regione Piemonte indice il
6° Concorso Internazionale Voci per l'Opera e l'Operetta "Carlos Gomes"
Torino 7/8 novembre - eliminatorie
Rivalba (TO) 9 novembre - finale con orchestra
scadenza iscrizioni: 31 ottobre 2007 |
|
FIRENZE
Masterclass Internazionale di canto e Opera lirica
29 ottobre 7 novembre 2007
docente PATRIZIA MORANDINI
vi saranno conferenze date di noti professori di storia dell’opera
saranno organizzate gite ( costo a parte), e audizioni.
costi: 550.00 allievi -effettivi 250.00 auditori
Sconto 10% per i soci di "Cantare l'Opera"
informazioni: info@patriziamorandini.com
tel 0039 055350127 0039 347 6435857 sito web www.florenceopera.com |
|
Novi Ligure Opera Masters
in collaborazione con il Comune di Novi Ligure
organizza
Corsi Internazionali
per allievi di tutto il mondo interessati alla grande tradizione musicale e teatrale italiana
info@novioperamasters.it |
|
il 20 ottobre alle ore 16.00, all'Atelier
della Voce - Firenze - ci sarà la presentazione del Corso di Formazione in
Audiovoicing 2007/2008. Il Corso ha già avuto il Patrocinio della
Provincia di Firenze.
Atelier della Voce: Via de’ Rondinelli 1, 50123 FirenzeTel. 055.211798 – fax 055.2679625
http://www.atelierdellavoce.com
e-mail: atelier@atelierdellavoce.com |
|
GIUSEPPE MARTUCCI -
La Musica vocale da camera - Edizione integrale
Chiarastella Onorati – mezzosoprano
Luisa Prayer – pianista
Edizioni TACTUS – TC 851302
vai alla pagina |
|
E' ora disponibile edito dalle Edizioni Musicali Bongiovanni il doppio CD "Il Figliuol Prodigo". L'opera, assolutamente inedita rappresenta una novità.
Interpreti: Caterina Novak, Renato Zuin, Maria Clinker, Maurizio Zanchetti, Alessandro. Orchestra Filarmonica Ucraina di Donetsk, Coro Ponchielli Vertova di Cremona. Direttore Silvano Frontalini. |
|
CAPRI OPERA FESTIVAL
Masterclass di perfezionamento in canto lirico
M°Angelo Bertacchi (Esperto in Fonetica e Respirazione)
M° Dragan Babic (Interpretazione e spartito)
25 Settembre – 06 Ottobre 2007
Scadenza iscrizioni: 21 Settembre 2007
Info: Dott.Barbara Mustilli 338.36.26.346
e-mail: caprioperafestival@hotmail.it |
|
FIRENZE
Masterclass Internazionale di canto e Opera lirica
21/ 30 settembre 2007
docente PATRIZIA MORANDINI
vi saranno conferenze date di noti professori di storia dell’opera
saranno organizzate gite ( costo a parte), e audizioni.
costi: 550.00 allievi -effettivi 250.00 auditori
Sconto 10% per i soci di "Cantare l'Opera"
informazioni: info@patriziamorandini.com
tel 0039 055350127 0039 347 6435857 sito web www.florenceopera.com |
|
Si è concluso il quinto Corso Internazionale di Musica Nebrodi Itinerari Musicali tenutosi nel Comune di San Salvatore di Fitalia dal 6 al 12 agosto 2007 ideato e organizzato dall ’Associazione Culturale Musicale Parthenia.
La classe di canto gregoriano del Prof. Nino Albarosa, presenza di assoluto prestigio in campo internazionale, ha accolto una classe di allievi qualificati e motivati, tra loro direttori di coro e musicisti. Il frutto del lavoro svolto è stato espresso domenica 12 agosto con l’animazione di una S.Messa, nella Chiesa Madre Basilicale del SS.Salvatore.
Il Corso di Canto lirico e barocco, docente M^Michael Aspinall, ha prodotto due concerti-stage:
il 9 agosto un concerto di musica sacra, nella Chiesa Madre del SS.Salvatore, eseguito dai migliori allievi della classe accompagnati al cembalo e all’organo dai maestri Giacomo Arena e Francesco Silvestri, musiche da Bach a Rossini;
il 12 agosto il Concerto finale, nella Sala Consiliare del Comune, ha visto come protagonisti tutti i numerosi allievi della classe di canto, che si sono alternati in brani solistici sacri e profani da Haendel a Verdi, accompagnati al pianoforte dal maestro Francesco Silvestri. |
|
CATERINA Novak è stata la protagonista dell'opera in tre atti di Alessandro Scarlatti dal titolo «Il Pastore di Corinto», rappresentata solo nel 1701 e poi passata all'oblio. Riproposta sotto la revisione critica e la direzione del maestro Lorenzo Tozzi, è stata eseguita dall'orchestra Romabarocca Ensamble con la regia di Tito Schipa Jr. al «Festival di Mezza Estate» di Tagliacozzo (5 Agosto) e al «Festival Barocco di Viterbo» (17 Agosto). L'affermata cantante internazionale, già ospite nel 2000 del Festival Barocco di Viterbo, ha affrontato l'arduo ruolo en travesti di Silvio, pastore di Corinto, con meritato successo cantando per circa tre ore di spettacolo numerose arie, duetti, terzetti e recitativi con una interpretazione carismatica e coinvolgente. Completavano il cast:Bruna Tredicine (Clori),Silvia Cappellini (Niso),Carlo Putelli (Melisso),Massimo Di Donato (Serpollo) e Roberta De Nicola (Serpilla) a cui va uno speciale elogio per comicità, temperamento e qualità vocali.Un tocco di originalità è stato dato dagli elementi di costume di Adriana Ruvolo e dai disegni di Luigi Stefano Cannelli che ben accompagnavano arie e recitativi degli interpreti. La manifestazione si è conclusa con notevole successo grazie all'accurata scelta degli interpreti, alle trovate registiche ed alla encomiabile direzione musicale del Maestro Lorenzo Tozzi. |
Caterina Novak |
|
Biblioteca comunale "Giovanni Verga" via dello stadio 19 Sant'Agata Li Battiati
Master class di canto -
Docente Mata Zerbo
Maestro al pianoforte Stefano Sanfilippo
Dal 10 al 13 settembre 2007
Orario del le lezioni: Lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 19,30
Giovedì ore 20,30(saggio di fine corso)
A tutti gli allievi verrà rilasciato l’attestato di frequenza firmato dai docenti.
Per informazioni supplementari e per confermare la propria partecipazione telefonare ai numeri:
3473382424o 3490913150
Per motivi didattici, la master class potrà accogliere un numero massimo di 10 allievi. |
Mata Zerbo |
Carlo Di Giacomo |
Roma - Associazione Roma Festival Orchestra
Corso di perfezionamento in canto lirico
Docenti:
Carlo Di Giacomo (Tecnica Vocale ed Interpretazione)
Roberto Lorenzetti (maestro accompagnatore)
Cristian Capocaccia (Direttore d'orchestra)
27 agosto - 2 settembre 2007
scadenza iscrizioni: 30 luglio 2007
informazioni: 331.3168310 Dott.ssa Greco email : digiacomo.info@yahoo.it
sito web: www.carlangeloscillama.it |
|
Nebrodi Itinerari Musicali - San Salvatore Di Fitalia (ME)
6/12 Agosto 2007
MICHAEL ASPINALL
dal Barocco al Bel Canto italiano
NINO ALBAROSA
Seminario di canto gregoriano
Informazioni: tel e fax 090 343945 cell. 339 74 51 210 musicaleparthenia@virgilio.it |
Gabriella Minarini
|
E' in uscita il cofanetto del Laboratorio di Dizione Fonazione Espressione "Perché una bella voce parla da sé"
Un laboratorio di dizione e fonazione (due CD di cui uno multimediale) per migliorare il nostro modo di parlare.
Frutto di un grosso impegno d'equipe, durato oltre due anni, che vede riunito il lavoro di attori, musicisti e tecnici coordinati da Gabriella Minarini, animatrice e direttrice dell'Atelier della Voce.
La presentazione del Laboratorio è patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Firenze.
La conferenza stampa di presentazione si è tenuta il 29 giugno 2007 alle ore 11, presso la Rai, Sede regionale per la Toscana, largo Alcide De Gasperi, 1 Firenze.
tutte le informazioni sul sito web |
Caterina Novak |
CATERINA NOVAK mezzosoprano, è protagonista nel ruolo en travesti di Silvio dell'Opera Barocca IL PASTORE DI CORINTO di A.Scarlatti che sarà rappresentata in prima assoluta al Festival barocco di Tagliacozzo il 5 Agosto 2007 presso il Teatro Talia con una replica al Festival barocco di Viterbo il 17 Agosto 2007 presso il Teatro S.Francesco di Bolsena.
ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA
Direttore LORENZO TOZZI
Regia TITO SCHIPA JR. |
|
Val Tidone- Val Tidone Summer Camp
Master class per cantanti e pianisti (repertorio operistico, cameristico e sacro)
c/o Associazione Culturale Tetracordo- Regione Casa Berni,3- 27040 Stradella (PV)
Docente: Maurizio Carnelli
Periodo: 29/7- 4/8 2007
Scadenza iscrizioni: 24/06/07
Tel. 0385 245798 339 7778369
info@valtidone-competitions.com
www.valtidone-competitions.com |
Maurizio Carnelli |
|
Tivoli (Roma)
Accademia Internazionale dell'Opera
Master Class in Musica Vocale da Camera Italiana e Bel Canto
per cantanti lirici e pianisti collaboratori
Docente M° Maurizio Colacicchi
22 Luglio -29 Luglio 2007
scadenza iscrizioni: 30 giugno 2007
emailinfo@accademiadellopera.it
www.accademiadellopera.it |
Maurizio Colacicchi |
|
Biella - VI Concorso Internazionale di Canto Lirico, da Camera, Barocco
Biella 1, 2 e 3 giugno 2007
Sezioni: Opera, Camera, Repertorio Barocco e del 700, Premio Speciale Voci Verdiane, Premio Speciale Miglior Voce Straniera, Premio Speciale Giovane Promessa per iscritti a Conservatori o Istituti e Scuole Musicali
|
Susy Dal Gesso |
Susy Dal Gesso della rcm coop a.r.l.
presenta
venerdì 1 giugno
direttamente da Los Angeles: Elisabeth Howard "Sing Vocal Power"
interprete: Susy Dal Gesso
lezione e dimostrazione, con esempi registrati e con esercitazioni al pianoforte e vocali, con la partecipazione del pubblico
scarica la locandina |
|
SEMINARIO JAZZ-MUSICAL
Livorno, 23/24/25 Marzo 2007
Jazz e musical, due generi musicali così vicini eppure così diversi. Due cantanti, colleghi e soprattutto amici aprono questa nuova scommessa: creare un seminario interdisciplinare che possa fondere due esperienze artistiche molto diverse tra loro. Il tutto mettendo la propria esperienza al servizio di un progetto ambizioso: l’approfondimento della tecnica vocale e dell’interpretazione nei brani jazz e in quelli tratti da musical. Il corso consisterà in una 3 giorni full immersion dove ogni partecipante lavorerà su un brano da lui scelto o consigliato dagli insegnanti. Ci saranno 2 lezioni al giorno per ogni partecipante di 35 minuti, una con ciascun insegnante. Sono previste sessioni collettive di tecniche di rilassamento e postura per il canto. Alla fine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Docenti: Marco Voleri - Tenore
Serena Zerri - Jazzista
Per informazioni e iscrizioni:
Centro Culturale Vertigo, Scali del pesce 11
Tel. e Fax 0586210120
www.vertigoteatro.it - vertigoteatro@tiscalinet.it |
|
FIRENZE
Masterclass Internazionale di canto e Opera lirica
23 marzo/ 1 aprile 2007
docente PATRIZIA MORANDINI
vi saranno conferenze date di noti professori di storia dell’opera
saranno organizzate gite ( costo a parte), e audizioni.
costi: 550.00 allievi -effettivi 250.00 auditori
Sconto 10% per i soci di "Cantare l'Opera"
informazioni: info@patriziamorandini.com
tel 0039 055350127 0039 347 6435857
sito web www.florenceopera.com |