giulia
|
 |
risposta inviata il: 27/01/2012 12:07 |
|
Ciao Costanza e Danilo,
vorrei cercare di chiarire un po' meglio la questione.
La voce, perchè funzioni bene e abbia tutte le proprie sfumature e qualità deve tendere a conciliare gli opposti ossia il suono cosiddetti "in maschera" cioè brillante, squillante legato all'apertura orizzontale della bocca e il suono "corposo", morbido. legato alla verticalità della bocca.
Quando uno dei due elementi sovrasta l'altro si ha nel primo caso un suono "schiacciato" nel secondo un suono "ingolato" o "indietro che è l'accezione usata comunemente.
A disposizione per altri chiarimenti...ciao Giulia |