News | anno 2019
Podio tutto Internazionale al Concorso Lirico Andrea Chénier
lunedì 08
apr
2019
La giuria composta da grandi personalità del panorama lirico mondiale era formata da Giovanni Vegeto – Direttore Generale del Teatro Sociale di Como As.li.co, Peter Heilker Operndirektor del Teatro St. Gallen (Svizzera), Jovan Milan Mitic - Direttore Casting del Teatro di Magdeburg, Carmen Battiante Direttore d'orchestra e Direttore Artistico della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Tonino Carai, Artist Manager Tcmanagement. Il livello di preparazione tecnica e artistica di tutti i partecipanti era altissimo. Il risultato finale ha visto alla più alta vetta del podio il venticinquenne basso BOZHKILOV BOZIDAR proveniente dalla BULGARIA che oltre ad essersi aggiudicato il Primo Premio della Fondazione Musicalia della Fondazione Monti Uniti di Foggia è risultato vincitore del premio offerto dal Teatro di Magdeburgo consistente nella partecipazione a 2 settimane di WORK-EXPERIENCE in Germania. BOZIDAR si è inoltre aggiudicato la scrittura di un ruolo nell’opera Stiffelio di Giuseppe Verdi che si terrà nel prossimo Festival del teatro St. Gallen in Svizzera. Il Secondo premio del Club Unesco di Foggia è stato vinto dal baritono coreano PARK YOUNG JUN, che ha vinto inoltre il premio speciale del Club Lions U. Giordano per la migliore esecuzione di un'aria di Umberto Giordano. Terzo premio del Club Soroptimist International ex aequo al tenore cinese KOU JING e al soprano coreano KIM JIHEE che ha vinto inoltre il premio speciale del Club Inner Wheel come migliore voce femminile del concorso. Il soprano italiano CHIARA FIORANI si è aggiudicata invince il PREMIO SPECIALE del TEATRO SOCIALE DI COMO AS.LI.CO consistente in una Masterclass presso il teatro comense. MC CARTY MICHELLE, soprano australiano, si è aggiudicata il premio dell’Azienda ARTSCOM consistente nella creazione e gestione di un sito internet dedicato all’artista.
L’evento, organizzato dall’Associazione Musicale Insieme per la Lirica, presieduta dal Maestro Massimiliano Guerrieri e dal Direttore Artistico Angelarosa Ricco, gode del sostegno del Comune di Foggia, della Fondazione Musicalia della Fondazione dei Monti Uniti, del Club Lions U. Giordano, del Club Unesco,del Club Soroptimist e del Club Inner Wheel di Foggia che da anni incentivano iniziative altamente culturali.
La serata di Gala presentata da Anna Ricciardi, ha visto la partecipazione del Corpo di ballo delle allieve della scuola di danza SPAZIO DANZA di Lucia Fiore. Con la speranza di poter proseguire su questo percorso intrapreso il maestro Guerrieri e la prof.ssa Angelarosa Ricco auspicano per gli anni a venire il sostegno sempre più forte di questa città che in questi giorni ha vissuto attraverso questa manifestazione una delle pagine più belle della cultura musicale del nostro territorio.
LASCIA UN COMMENTO