News | anno 2019
9° Concorso Internazionale di Canto Lirico Pietro Mongini – Finale
lunedì 25
mar
2019
Sabato 23 marzo 2019, presso l’Auditorio degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano si è svolto il Concerto dei Finalisti del 9° Concorso Internazionale di Canto Lirico Pietro Mongini, con proclamazione dei vincitori e premiazione.
Al Concorso si sono iscritti quaranta giovani cantanti lirici delle diverse nazionalità fra italiani, europei e asiatici di età compresa fra i 18 e i 35 anni. Per la fase Semifinale sono stati selezionati 17 concorrenti e 10 per la finale.
La Giuria, formata da cinque esperti del settore, Silvia Bainchera Bettinelli, Achille Nava, Gino Mescoli, Tatiana Chivarova, Antonio Colli e presieduta dal Presidente degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala Gino Vezzini, ha deliberato il seguente risultato:
Il lavoro di selezione svolto dai Giurati non è stato facile per l’ottima preparazione artistica dei candidati. Accompagnatore pianistico il M° Marzio Fullin. Organizzazione del Concorso e presentazione Rosantonia Baroni, Presidente Vicario dell’Associazione Pietro Mongini. Direttore Artistico dell’Associazione Pietro Mongini M° Adriano Bassi. Segretaria del Concorso Gabriella Riontino.
Il Concorso Lirico , patrocinato dalla Fondazione Cariplo, è stato promosso dall’Associazione Pietro Mongini, una realtà culturale presente sul territorio cittadino dall’anno 2001 e intitolata al tenore Pietro Mongini, già apprezzato dal Maestro Giuseppe Verdi, e dallo stesso voluto nella prima rappresentazione di Aida, al Cairo, nel ruolo di Radames.
Dalle precedenti edizioni si ricordano importanti nomi del mondo della lirica, che hanno presieduto la Giuria: Giulietta Simionato ( per tre edizioni), Magda Olivero, Antonietta Stella, Raffaello De Banfield, Denia Mazzola Gavazzeni, Giorgio Gualerzi, Gino Vezzini.
Dall’Albo d’Oro del nostro Concorso lirico vi sono state vincitrici che sono spesso presenti in stagioni del Teatro alla Scala, al Teatro Regio di Torino e in tutti i teatri del mondo.
Al Concorso si sono iscritti quaranta giovani cantanti lirici delle diverse nazionalità fra italiani, europei e asiatici di età compresa fra i 18 e i 35 anni. Per la fase Semifinale sono stati selezionati 17 concorrenti e 10 per la finale.
La Giuria, formata da cinque esperti del settore, Silvia Bainchera Bettinelli, Achille Nava, Gino Mescoli, Tatiana Chivarova, Antonio Colli e presieduta dal Presidente degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala Gino Vezzini, ha deliberato il seguente risultato:
- 1° classificato: la mezzosoprano Danbi Lee, di pari merito al baritono Ettore Chihoon Lee
- 2° classificato: la soprano Chiara Margarito, di pari merito al baritono Myung Hoo Song
Il lavoro di selezione svolto dai Giurati non è stato facile per l’ottima preparazione artistica dei candidati. Accompagnatore pianistico il M° Marzio Fullin. Organizzazione del Concorso e presentazione Rosantonia Baroni, Presidente Vicario dell’Associazione Pietro Mongini. Direttore Artistico dell’Associazione Pietro Mongini M° Adriano Bassi. Segretaria del Concorso Gabriella Riontino.
Il Concorso Lirico , patrocinato dalla Fondazione Cariplo, è stato promosso dall’Associazione Pietro Mongini, una realtà culturale presente sul territorio cittadino dall’anno 2001 e intitolata al tenore Pietro Mongini, già apprezzato dal Maestro Giuseppe Verdi, e dallo stesso voluto nella prima rappresentazione di Aida, al Cairo, nel ruolo di Radames.
Dalle precedenti edizioni si ricordano importanti nomi del mondo della lirica, che hanno presieduto la Giuria: Giulietta Simionato ( per tre edizioni), Magda Olivero, Antonietta Stella, Raffaello De Banfield, Denia Mazzola Gavazzeni, Giorgio Gualerzi, Gino Vezzini.
Dall’Albo d’Oro del nostro Concorso lirico vi sono state vincitrici che sono spesso presenti in stagioni del Teatro alla Scala, al Teatro Regio di Torino e in tutti i teatri del mondo.
LASCIA UN COMMENTO