Opere e Libretti Audizioni Concorsi Corsi e Masterclasses

 
 CHI SIAMO
Il Progetto
Convenzioni e Sconti
In Vetrina
Collabora con noi
 

www.cantarelopera.com www.cantarelopera.com
Un mondo di servizi dedicati a te!
In Vetrina
NEWS & ALTRO      

        del:22/04/2025

24° Concorso Lirico Internazionale "Ottavio ZIINO"

Le audizioni dal vivo si svolgeranno in diverse città:

15 giugno 2025 Bucarest (Romania) Bucharest National Opera
19 giugno 2025 Istanbul (Turchia) Teatro Nazionale dell’Opera e Balletto
24 giugno 2025 Parigi (Francia) Opéra National de Paris
25 giugno 2025 Liegi (Belgio) Opéra Royal de Wallonie-Liège
28 giugno 2025 Lipsia (Germania) Oper Leipzig
30 giugno 2025 Francoforte (Germania) Oper Frankfurt
1° e 2 luglio 2025 Milano (Italia) Teatro alla Scala
03 luglio 2025 Madrid (Spagna) Teatro Real
05 luglio 2025 Vienna (Austria) Kleiner Ehrbar Saal
11 e 12 luglio 2025 Roma (Italia) Teatro dell’Opera
dal 25 al 29 luglio 2025 – Shijiazhuang (Cina) Shijiazhuang University
1° e 2 agosto 2025 – Seul (Corea del Sud) Kyung Hee University

Per la preselezione video, i candidati dovranno inviare due arie registrate tra il 2024 e il 2025 con accompagnamento pianistico o orchestrale.

Le fasi del concorso

Preselezioni: dal 15 giugno al 2 agosto 2025 in varie sedi internazionali o tramite video.
Semifinali: 17 e 18 ottobre 2025 al Teatro Massimo di Palermo.
Finale: 20 ottobre 2025, sempre al Teatro Massimo di Palermo.

Premi e opportunità
€10.000 al primo classificato
€5.000 al secondo classificato
€2.500 al terzo classificato
Inoltre sono previsti riconoscimenti speciali, tra cui:
Premio della Critica €1.000
Premio del Pubblico €500
Premio Voce emergente €1.000
Premio Cannilla-Filippucci €1.000
Premio Rizzardo Bino €2.000
Premio Maria Zunica €1.000

I vincitori avranno accesso a audizioni presso istituzioni prestigiose come il Teatro alla Scala, l’Opéra Royal de Wallonie-Liège, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Massimo, ed altri Teatri.

Una giuria di alto profilo

A presiedere la giuria della finale sarà Marco Betta, sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo, affiancato da direttori artistici e casting manager di alcuni dei principali teatri internazionali, tra cui:
👉Caner Akgün: direttore artistico del Teatro dell’Opera e del Balletto di Istanbul (Turchia)
👉Massimo Biscardi: sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma (Italia)
👉Alessandro Di Gloria: casting manager del Teatro dell’Opera di Roma (Italia)
👉Umberto Fanni: general manager della Royal Opera House di Muscat (Oman)
👉Francesco Giambrone: sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma (Italia)
👉Daniel Jinga: direttore generale del Teatro dell’Opera Nazionale di Bucarest (Romania)
👉Bernd Loebe: sovrintendente del Teatro dell’Opera di Francoforte (Germania)
👉Konstantin Petrowsky: coordinatore artistico del Teatro Real di Madrid (Spagna)
👉Cornelia Preissinger: direttore artistico del Teatro dell’Opera di Lipsia (Germania)
👉Veruska Reho: casting manager dell’Opéra Royal de Wallonie-Liège (Belgio)
👉Christian Schirm: direttore artistico dell’Accademia dell’Opéra National de Paris (Francia)
👉Marco Tutino: compositore e direttore artistico del Teatro G. Verdi di Pisa (Italia)
👉Wally Santarcangelo: direttore artistico del Concorso Lirico Internazionale “Ottavio Ziino” (Italia)

Il Concorso “Ottavio Ziino” si conferma un trampolino di lancio per le nuove voci della lirica, con opportunità concrete per entrare nel circuito dei grandi teatri.

Info e bando: www.clioz.net concorsolirico@ilvillaggiodellamusica.it

autore: Associazione Il Villaggio della Musica

Informazioni:
Tel: 3402487915
Email: concorsolirico@ilvillaggiodellamusica.it

 
 

© Copyright 2025 - "Cantare l'Opera"® - All right reserved
E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti contenuti del sito - Cantare l'Opera è un marchio registrato
Termini e condizioni d'uso Privacy policy Note legali Credits
Privacy Policy Cookie Policy