concorso del:13/04/2025
Concorso Internazionale di Canto Lirico Giuditta Pasta - IV edizione
Il Concorso Lirico Internazionale Giuditta Pasta (di seguito: “Concorso”) in onore di Giuditta Pasta è nato dall’ambiziosa idea di coniugare finalità culturali-artistiche alla creazione ed allo sviluppo dell’immagine della Città di Saronno che ha dato i natali a questa grande interprete lirica.
REGOLAMENTO GENERALE
Il Concorso è aperto a tutti i cantanti, senza limite d’età.
LUOGO E DATA
Il Concorso avrà luogo dal 07 al 10 Maggio 2025 all’interno del Teatro Giuditta Pasta di Saronno (Italia), via I Maggio snc – Saronno.
ISCRIZIONE (24 marzo 2025 – 02 maggio 2025)
•L’iscrizione deve essere effettuata esclusivamente online compilando il seguente Google form
https://forms.gle/ZXXfdxavheX1d9ED9 e caricandovi i documenti richiesti
•Le iscrizioni apriranno il giorno 24 marzo 2025
•TERMINE ISCRIZIONE: entro e non oltre la mezzanotte del 02 maggio 2025
Il giorno 02 maggio 2025, su giudizio insindacabile dell’Organizzazione, verrà valutata una eventuale proroga della scadenza delle iscrizioni.
•I vincitori di primi premi in altri Concorsi Lirici Nazionali e Internazionali avranno accesso diretto alla fase semifinale; la relativa certificazione deve essere obbligatoriamente allegata al modulo di iscrizione.
QUOTA D’ISCRIZIONE:
Nel modulo sarà richiesto di indicare se il candidato desidera essere accompagnato da un proprio pianista di fiducia. La quota d’iscrizione varia di conseguenza:
•pianista compreso: € 95 (€ 90 quota di iscrizione + € 5 contributo pianista)
•pianista non compreso: € 90
valuta: euro – a mezzo bonifico
INTESTATARIO: FONDAZIONE CULTURALE GIUDITTA PASTA
IBAN: IT92J0503450522000000010055
SWIFT CODE (pagamenti dall’estero): BAPPIT21171
CAUSALE BONIFICO: nome, cognome – quota iscrizione concorso Giuditta Pasta
La ricevuta di avvenuto pagamento deve essere caricata nell’apposito campo del Google form.
In nessun caso la quota di iscrizione potrà essere rimborsata. Non si accettano pagamenti con Pay Pal
PROGRAMMA
Gli iscritti dovranno presentare quattro (4) arie d’opera, senza restrizione d’autore, di cui:
-almeno due (2) in lingua italiana
-almeno una (1) tratta dalle seguenti opere: TRAVIATA, AIDA, RIGOLETTO, NABUCCO, BUTTERFLY, BOHEME, TOSCA, DON PASQUALE, ELISIR D' AMORE, BARBIERE DI SIVIGLIA.
•Tutti i concorrenti dovranno essere provvisti degli spartiti per canto e pianoforte dei pezzi scelti.
•L’ordine di esecuzione dei concorrenti segue l’ordine delle iscrizioni
•I concorrenti assenti alla fase eliminatoria saranno esclusi.
FASI DEL CONCORSO
Il concorso si articolerà in tre fasi:
•FASE ELIMINATORIA
Mercoledì 7 Maggio a partire dalle ore 15.00 e Giovedì 8 Maggio a partire dalle ore 10.00.
Esecuzione di un brano a scelta del concorrente tra quelli da lui presentate.
•FASE SEMIFINALE
Venerdì 9 Maggio a partire dalle ore 10.00.
Esecuzione di un’aria scelta dalla giuria tra quelle presentate dal concorrente.
•FASE FINALE
Sabato 10 Maggio dalle ore 20.45– Esecuzione di un’aria scelta dalla giuria tra quelle presentate dal concorrente in forma di Concerto con Orchestra Lirico Sinfonica (Italian Academy Orchestra).
I concorrenti che negli ultimi 5 anni abbiano vinto un primo premio ad un Concorso Di Canto Lirico Nazionale o Internazionale sono ammessi direttamente alla fase semifinale. Non sono ritenuti validi, a questo proposito, secondi premi, terzi premi, premi speciali.
Il vincitore del premio speciale “GIUDITTA PASTA” al Concorso Lirico Internazionale di Kumamoto (Giappone) edizione 2024, viene ammesso direttamente alla semifinale.
Il vincitore del primo premio al Concorso Lirico Internazionale di Kumamoto (Giappone) edizione 2024 viene ammesso direttamente alla finale.
Alla conclusione di ogni fase, i nomi dei vincitori ammessi alla fase successiva verranno comunicati via e-mail personale. A tal proposito, in caso di mancato funzionamento del contatto mail, i concorrenti sono gentilmente invitati a scaricare l’app gratuita WhatsApp per una comunicazione più immediata.
Tutte le fasi del concorso saranno a porte aperte al pubblico.
La fase finale in forma di Concerto Lirico Sinfonico sarà a partecipazione gratuita da parte del pubblico scaricando l’invito alla serata dal sito https://www.teatrogiudittapasta.it/
VINCITORI E PREMI
La Giuria assegnerà i seguenti premi:
•1º premio – borsa di studio di € 6.000.00 offerta dall’Assessorato alla Cultura di Saronno
•2º premio – borsa di studio di € 2.000.00 offerta dall’Assessorato alla Cultura di Saronno
•3º premio – borsa di studio di € 1.000.00 offerta da ILLVA
•Premio speciale “Giuditta Pasta” – borsa di studio di € 1.000.00 offerta da Pubbligraf&Dama
•Premio “Città di Saronno” – € 500.00 offerta da Ottica Bergamini
•Premio speciale del pubblico – borsa di studio di € 500.00 offerta da Studio medico AFI
Inoltre, vincitori, finalisti e/o semifinalisti potranno essere scritturati per produzioni operistiche presso:
•Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania (Italia)
•ICO Sinfonica della Città Metropolitana di Bari (Italia)
•Euregio Klassika nelle sue produzioni in Italia o all'estero.
•Adriana Molina Agenzia Artistica (Spagna)
•Teatro dell’Opera di Izmir (Turchia)
•Agenzia lirica Kumamoto City Opera (Giappone)
•Festival Lago di Como (Italia)
GIURIA
La Giuria del Concorso è stata selezionata dal M° Maurizio Moretta, in qualità di Direttore Artistico e sarà composta da:
PRESIDENTE
•M°GIOVANNI CULTRERA – Sovrintendente Teatro Massimo Vincenzo Bellini, Catania (Italia)
GIURATI
•M°SHINICHI SAKUMA – Direttore Generale della Kumamoto City Opera (Giappone)
•M°ANNAMARIA PIZZOLI – soprano (Italia)
•M°ADRIANA MOLINA – “Adriana Molina Agenzia Artistica” – Madrid (Spagna)
•M°VITO CLEMENTE – Direttore artistico ICO Sinfonica della Città Metropolitana di Bari (Italia)
•M°MARCO VINCO – Direttore artistico Associazione Arena Sferisterio Macerata (Italia)
•M°MAURIZIO COLASANTI – Direttore d’Orchestra
•M°ROBERTO GIANOLA – Direttore Stabile Izmir Opera (Turchia)
•M°STEFANO NIGRO – Direttore d’Orchestra e compositore (Italia)
autore: admin
Informazioni:
Tel: WhatsApp (solo messaggi): +39 3286673487
Email: biglietteria@teatrogiudittapasta.it |