ACCADEMIA di PERFEZIONAMENTO “SPAZIO MUSICA”
annuale e triennale XVI ANNO 2014 - 2015
per CANTO LIRICO, DIREZIONE D'OPERA, PIANISTI ACCOMPAGNATORI
GENOVA
DOCENTI
Canto Lirico - Gabriella RAVAZZI
Direzione d'orchestra, Pianisti accompagnatori - Daniele AGIMAN
L'Accademia si svolgerà presso Casa della Musica, Via M. Boccanegra, 15 (zona Porto Antico, vicino all'Acquario) GENOVA.
16 APPUNTAMENTI nei FINE SETTIMANA
Sono previsti concerti alla fine e durante l'anno accademico.
Numero chiuso per ciascun corso. Programma a scelta.
Il corso si propone anche come una preparazione al laboratorio estivo, che è invece finalizzato alla rappresentazione con orchestra, scene e costumi delle opere della stagione lirica Spazio Musica.
CANTO LIRICO
Numero chiuso 12 partecipanti.
Lezioni di tecnica vocale e respiratoria; studio del repertorio concordato con il docente; arie, duetti, brani d’insieme.
Studio ed analisi del "recitativo" nell'opera del settecento; analisi dello spartito e del rapporto "testo-musica".
I cantanti interagiranno con la classe di Direzione d'Opera.
I non diplomati dovranno sostenere un'audizione (2 brani a scelta).
DIREZIONE D'OPERA
Numero chiuso 8 partecipanti.
REPERTORIO LIRICO ITALIANO
Il corso si avvale sempre della collaborazione di pianisti e cantanti.
Il corso si rivolge a direttori che vogliano affrontare il repertorio lirico italiano dal punto di vista stilistico-interpretativo e tecnico-gestuale.
TRE LIVELLI:
1 corso base (tecnica direttoriale di base, studio del recitativo d'opera dal punto di vista tecnico).
2 corso intermedio (prevede conoscenze tecniche già acquisite, studio del recitativo d'opera e di arie ed ensembles tratti da opere di autori diversi per stile ed epoca).
3 corso avanzato (prevede un'adeguata preparazione tecnica, si rivolge a chi voglia studiare intere opere).
L'assegnazione del livello verrà valutata all'inizio del corso. Direttori, cantanti e pianisti interagiranno durante il corso. Inviare curriculum relativo agli studi musicali.
PIANISTI ACCOMPAGNATORI
Numero chiuso 8 partecipanti.
E' previsto lo studio dello spartito o di arie isolate del repertorio, con particolare attenzione allo sviluppo di competenze quale accompagnatore di cantanti e come maestro di sala (suonare sotto direzione).
Studio di un'opera completa scelta ad inizio anno; prove pratiche di accompagnamento del cantante; risoluzione dei problemi pianistici negli spartiti d'opera; realizzazione del basso continuo nell'opera del '700; lettura a prima vista, trasporto. I non diplomati dovranno sostenere un'audizione (2 brani a scelta).
Per i corsisti pernottamenti e pasti a condizioni agevolate.
Per informazioni, bando cartaceo e quote frequenza:
E mail:
info@spaziomusica.org
Sito web:
www.spaziomusica.org
telefono: +39 010 317 192
fax: +39 010 86 30 913
Spazio Musica: Via G. Parini, 10 - Genova 16145