Opere e Libretti Audizioni Concorsi Corsi e Masterclasses

 
 FARSI CONOSCERE
Artisti
Audizioni
Concorsi
Agenzie
Teatri Lirici
Cori Lirici
Festival lirici e musicali
 
 

Pagina Artista

Erika Pagan

Soprano

Pagina Facebook Profilo LinkedIn

Erika Pagan

 

Dopo aver completato la formazione scolastica superiore prima e proseguito quella universitaria, presso la Facoltà di Giurisprudenza, ha intrapreso la strada del canto.

Studia e si laurea presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida del M. Vittorio Terranova.

Dopo il diploma di laurea, continua il suo perfezionamento dapprima con il M. Sherman Lowe a Venezia poi con il soprano Renata Scotto all’Accademia di Santa Cecilia durante i corsi di Opera Studio e infine con il Soprano Elizabeth Norberg-Shultz.

 

 

 

 

 

Attività Didattica:

 

 

La sua prerogativa è quella di equilibrare la gamma vocale e costruire una tecnica solida sulla quale poter fare affidamento per affrontare la complessa carriera del cantante.

Il metodo di insegnamento si concentra specificamente su:

 

  • Consapevolezza del proprio strumento e della corretta meccanica della respirazione,
  • Gestione dell’emotività
  • Interpretazione vocale,
  • Postura.

 

 

Oltre alla dottrina classica ricevuta dai prestigiosi insegnanti che ha avuto modo di frequentare in Conservatorio a Milano e privatamente, ha preso parte a Masterclass,
che le hanno permesso di arricchire le sue conoscenze didattiche anche di tutto il panorama di insegnamento d’ oltreoceano, conferendole nuove e preziose competenze.

In quattro anni di attività didattica, alcuni dei suoi allievi con tenacia costanza e impegno, hanno già ottenuto riconoscimenti internazionali.

 

Digital Event Manager:

Esperta in eventi digitali, prepara cantanti e artisti al fine di creare video didattici e professionali per le nuove richieste digitali sia di teatri e concorsi, che per esibizioni streaming.

Founder and Art director di WE STAGE una nuova piattaforma di streaming dedicata al mondo dell’opera lirica e del teatro classico.

 

 

 

 

 

 

 

Ha cantato nei Teatri:

 

    Carlo Felice di Genova

     San Carlo di Napoli

     Opera di Roma

      Donizetti di Bergamo

       Lirico di Cagliari

       Filarmonico di Verona

       Calderòn di Valladolid

       Opéra de Nice

        Verdi di Trieste

        La Fenice di Venezia

        Malibran di Venezia

       Opéra de Toulon

        Maggio Musicale Fiorentino

         Festival W.A. Mozart di Rovereto

         Gran Théatre de Monte Carlo

           Festival Barocco di Bibbiena

           Festival dell’Operetta di Trieste

            Auditorium Verdi di Milano

            Auditorium Parco della MUsica di Roma

            San Ferdinando di Napoli

            Grande di Pompei

 

Ha collaborato con i Maestri:

 

             Daniel Oren

             Luis Bacalov

             Bruno Campanella

        Alejo Perèz

        Massimiliano Carraro

             Christopher Franklin

              F. M. Carminat

             Alfred Eshwé

        Aldo Sisillo

        Marcus Bosh

 

 

 

 

 

È stata diretta dai registi:

 

               Federico Tiezzi

              Saverio Marconi

              Massimo Gasparon

              Peter Stein

              Giancarlo Del Monaco

              Francesco Esposito

             Ruggero Cappuccio

             Rimas Tuminas

 

 

 

 

 

Ruoli debuttati:

 

Norina                                        Don Pasquale di G. Donizetti

Musetta                                     La Bohème di G. Puccini

Marguerite                                 Faust di C. Gounod

Zerlina                                       Don Giovanni di W. A. Mozart

Adina                                         l’Elisir d’Amore di G. Donizetti

Ismene                                      Mitridate Re Di Ponto di W. A. Mozart

Ismene                                      Mitridate Re Di Ponto di N. Porpora

Valancienne                             La vedova Allegra F. Lehar

Garsenda                                 Francesca da Rimini di R. Zandonai                                

Pamina                                       Die Zauberflöte di W. A. Mozart

Calipso                                      Il Polifemo di N. Porpora

Anna                                          Nabucco di G. Verdi

Micaëla                                      Carmen di C. Gounod

Nannetta                                    Falstaff di G. Verdi

Manon                                       Manon di J. Massenet

Serpina                                     La Serva Padrona di G. B. Pergolesi

La Madre                                  Il Naso di D. Schostakowitsch

 

 

 

 

Musica Sacra:

 

                                                        Requiem di W. A. Mozart,

    Stabat Mater di G. B. Pergolesi,

    Gloria di A. Vivaldi,

    Stabat Mater di J. Haydn,

    Petite Messe Solenelle di G. Rossini

    Carmina Burana di C. Orff.

 

 

Attività concertistica:

Svolge altresì un’intensa attività concertistica presso Enti Lirici e in formazioni cameristiche in Italia e all’estero ottenendo sempre lusinghieri consensi di pubblico e critica.

 

 

 

 

 

 


© Copyright 2023 - "Cantare l'Opera"® srls- All right reserved - P.IVA 16021681008
E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti contenuti del sito - Cantare l'Opera è un marchio registrato
Termini e condizioni d'uso Privacy policy Note legali Credits
Privacy Policy Cookie Policy