News | anno 2019
Teatro Lirico di Magenta - presentata la nuova stagione musicale
giovedì 07
nov
2019
Molte novità, numerosi debutti, graditi ritorni, grandi concerti per celebrare importanti ricorrenze che cadono nel 2020: questo e molto altro riserverà la Stagione Musicale presentata ieri nel foyer del teatro comunale alla presenza del Sindaco Chiara Calati.
Il cartellone musicale, sotto la direzione artistica di Totem, prende il via il 25 gennaio e prosegue fino al 9 maggio per complessivi cinque concerti sinfonici ed un concerto dell’8 marzo per la Giornata Internazionale della Donna a ingresso libero. Il cartellone si inserisce nel programma di eventi culturali che per parecchi mesi vedranno il Teatro Lirico protagonista della scena culturale del nostro territorio.
“Il 2020 celebra i 250 anni della nascita di Ludwig Van Beethoven - ha ricordato il presidente di Totem, Antonella Piras - e per questo abbiamo scelto di aprire la Stagione con la ‘Pastorale’, la più eccentrica ed enigmatica tra le Sinfonie del compositore tedesco, che apre un nuovo capitolo nei rapporti tra musica e natura. Un concetto molto attuale che ci porta a eseguire quest’opera secondo una prospettiva musicale ‘green’, come un invito all’uomo contemporaneo a ‘sentire’ la natura e il pianeta che abitiamo con la stessa sensibilità poetica”.
“La nota caratterizzante della stagione è la presenza sul palco di giovani affermati maestri solisti – prosegue Piras. Il primo concerto farà conoscere al nostro pubblico la bravura dello spagnolo Mario Martos Nieto, tromba solista della Münchner Rundfunkorchester (Orchestra della Radio di Monaco) e uno dei più giovani virtuosi sulla scena internazionale. Apertura di grandi suggestioni, dunque, affidata alla ben nota bacchetta del maestro italo-argentino Marco Seco, garanzia di vigore, passione e raffinatezza”.
Il cartellone musicale, sotto la direzione artistica di Totem, prende il via il 25 gennaio e prosegue fino al 9 maggio per complessivi cinque concerti sinfonici ed un concerto dell’8 marzo per la Giornata Internazionale della Donna a ingresso libero. Il cartellone si inserisce nel programma di eventi culturali che per parecchi mesi vedranno il Teatro Lirico protagonista della scena culturale del nostro territorio.
“Il 2020 celebra i 250 anni della nascita di Ludwig Van Beethoven - ha ricordato il presidente di Totem, Antonella Piras - e per questo abbiamo scelto di aprire la Stagione con la ‘Pastorale’, la più eccentrica ed enigmatica tra le Sinfonie del compositore tedesco, che apre un nuovo capitolo nei rapporti tra musica e natura. Un concetto molto attuale che ci porta a eseguire quest’opera secondo una prospettiva musicale ‘green’, come un invito all’uomo contemporaneo a ‘sentire’ la natura e il pianeta che abitiamo con la stessa sensibilità poetica”.
“La nota caratterizzante della stagione è la presenza sul palco di giovani affermati maestri solisti – prosegue Piras. Il primo concerto farà conoscere al nostro pubblico la bravura dello spagnolo Mario Martos Nieto, tromba solista della Münchner Rundfunkorchester (Orchestra della Radio di Monaco) e uno dei più giovani virtuosi sulla scena internazionale. Apertura di grandi suggestioni, dunque, affidata alla ben nota bacchetta del maestro italo-argentino Marco Seco, garanzia di vigore, passione e raffinatezza”.
LASCIA UN COMMENTO