News | anno 2014
Rassegna Internazionale dedicata al Canto Lirico ad Amandola (FM)
venerdì 31
ott
2014
Sono: Anna Delfino (Soprano-Italia), Paul Tabone (Tenore-Australia), Samantha Sapienza (Soprano-Italia), Giulia Bolcato (Soprano-Italia), Michele Soldo (Baritono-Italia), Fiammetta Tofoni (Soprano-Italia), Eva Corbetta (Soprano-Italia), Mariangela Marini (Mezzosoprano-Italia).
Saranno accompagnati al pianoforte dal M° Cesarina Compagnoni e si esibiranno sabato 8 novembre. I 2 vincitori a pari merito (come da regolamento) parteciperanno poi al galà lirico di domenica 9 alle 17.30 nel contesto del recital lirico della Werle.
CantoFestival si apre però sabato primo novembre con il Gran Concerto dei migliori corsisti di alto perfezionamento delle International Master Class dell’Accademia Musicale Internazionale “Maria Malibran” di Altidona, fondata e diretta dal soprano Rossella Marcantoni. Si esibiranno: Zhuo Xun-soprano (Cina), Mara Gaudenzi-mezzosoprano (Italia), Marco Mignani-tenore (Italia), Aurelio Battarra-baritono (Italia), master class della Marcantoni, accompagnati al pianoforte dal Maestro Davide Martelli. Francisco Lopes (Portogallo), chitarrista, della master class di chitarra del maestro Claudio Marcotulli. Paolo Tirro (Italia) pianista, master class del maestro Franco Medori. Complessivamente rappresentate 6 nazioni: Italia, Portogallo, Cina, Germania, Russia e Australia.
Domenica 2, nella Chiesa del Beato Antonio concerto corale del Vox Poetica Ensemble diretta da Mario Ciferri, con possibilità di ascoltare l’esecuzione di importanti opere per coro dei periodi classico e barocco. Di particolare rilievo gli altri 2 appuntamenti culturali. La presentazione, mercoledì 5 auditorium Virgili alle 18.00, del libro “Una luna in fondo al blu, poesie ed ironia nelle canzoni di Paolo Conte” dello scrittore Fernando Romagnoli. Una pubblicazione di rara bellezza, che traccia un raffinato profilo culturale della poetica del grandissimo cantautore, con una inusuale e forbita visione intellettuale. Stesso luogo ed orario, venerdì 7, per il simposio con Enrico Garlaschelli sul tema della voce dal titolo “L’intervallo perduto”. Direzione artistica di Canto Festival Vincenzo Pasquali. Organizzazione Associazione La Fenice, in collaborazione con Comune e Pro Loco Amandola, FiloFest, Associazioni Os Aridum e Dinos, Lions Club Amandola Sibillini, Uncalm, Premio Selifa, Accademia Musicale Internazionale “Maria Malibran”, Associazione Altidona Belvedere e Rossini Pianoforti e col patrocinio di Regione Marche, Provincia, Camera di Commercio e Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
Info e prenotazioni:
340.1453250 334.9101625
Elena Bartolucci (bartele@libero.it)
www.fenice.org/cantofestival.
LASCIA UN COMMENTO