Le nozze di Figaro in scena al Teatro Comunale di Ferrara
Prosegue il percorso nel repertorio mozartiano avviato dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, dopo il successo, nella scorsa Stagione, dell’opera Don Giovanni, acclamata anche in Corea del Sud, dove la produzione ferrarese è stata inserita nel cartellone della Daegu Opera House.
Il 30 giugno e 2 luglio andrà in scena la nuova produzione Le nozze di Figaro, con la regia di Adrian Schvarzstein, aiuto regista e coreografa Jūratė Širvytė-Rukštelė, costumi e scene a cura di Lilli Hartmann e il design luci di Marco Cazzola.
L’ambiente scelto è quello della misera periferia romana degli anni Sessanta del secolo scorso. Come nel capolavoro di Ettore Scola Brutti, sporchi e cattivi, «i personaggi di questa commedia – spiega il regista Schvarzstein – si mescolano in un continuo andirivieni di vicende che sono il frutto di una tensione sociale, non riescono a realizzarsi e vogliono coinvolgere gli altri nel loro insuccesso». Il regista spagnolo-argentino riprende le provocazioni di Beaumarchais e le porta in scena: l’opera mozartiana diventa così l’opportunità per «sorridere delle convenzioni, e soprattutto delle diverse classi sociali che oggi, effettivamente, non hanno alcun senso».
A dirigere l’Orchestra Città di Ferrara è Massimo Raccanelli (attualmente direttore artistico della Filarmonia Veneta), mentre il coro è affidato a Teresa Auletta. Direttore musicale è Leone Magiera, scopritore di talenti quali Luciano Pavarotti e Mirella Freni, che prosegue anche per questa produzione il lavoro di “scouting” intrapreso con il Don Giovanni (in cui selezionò dei talentuosi under 35, tra oltre 300 giovani cantanti provenienti da tutto il mondo). Per Le nozze di Figaro ha selezionato e preparato un cast vocale composto da Guido Dazzini (Conte), Giovanni Luca Failla (Figaro), Marta Lazzaro (Contessa), Gesua Gallifoco (Susanna), Silvia Caliò (Barbarina), Alessandra Adorno (Marcellina), Nicolò Balducci (Cherubino), Gianluca Convertino (Antonio e Bartolo), Lorenzo Martelli (Don Basilio e Don Curzio). Dal 12 giugno saranno a Ferrara per una masterclass, condotta dallo stesso Magiera, a loro dedicata in vista del debutto.
www.teatrocomunaleferrara.it