Festival della Valle d’Itria
È tutto pronto: prende il via la 50esima edizione del Festival con la Norma di Bellini
Il 50° Festival della Valle d’Itria inizia oggi, mercoledì 17 luglio, al Palazzo Ducale di Martina Franca con la Norma di Vincenzo Bellini. Questa edizione speciale celebra mezzo secolo di rarità musicali, riscoperte e novità. Per 21 giorni, fino al 6 agosto, il festival presenta opere — Norma, Ariodante di Händel e Aladino e la lampada magica con musiche di Nino Rota—insieme a concerti, incontri, spettacoli teatrali, giornate di studio, una mostra e un documentario esclusivo sulla storia del festival. Gli eventi si svolgeranno nei luoghi simbolo di Martina Franca, tra cui Palazzo Ducale, Teatro Verdi, i chiostri di San Domenico e del Carmine, la Basilica barocca di San Martino, e nelle pittoresche piazze, contrade e masserie storiche tra gli uliveti secolari del territorio.
Serata di Apertura: Norma
La Norma di Vincenzo Bellini aprirà il festival il 17 luglio, con repliche il 21, 28 luglio e 2 agosto. Questa nuova produzione è diretta da Fabio Luisi con una regia site-specific di Nicola Raab, che presenta una visione senza tempo del capolavoro di Bellini.
Altre Opere: Ariodante e Aladino e la lampada magica
Esplora il Barocco con Ariodante di Händel il 22, 25 e 29 luglio al Teatro Verdi, diretta da Federico Maria Sardelli, in occasione del 550° anniversario della nascita di Ludovico Ariosto. Poi, goditi Aladino e la lampada magica di Nino Rota il 27, 30 luglio, 1 e 4 agosto a Palazzo Ducale, con la regia di Rita Cosentino.