News | anno 2023
Evgenij Onegin, capolavoro del teatro musicale russo, in scena al Teatro Massimo
venerdì 19
mag
2023
Dal 19 al 25 maggio torna sul palcoscenico del Teatro Massimo dopo 24 anni di assenza Evgenij Onegin, l’opera lirica in tre atti e sette quadri, composta nel 1878 da Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Rappresentata solo due volte al Teatro Massimo, nel 1975 e nel 1999, l'opera sarà presentata nella versione originale in russo con sovratitoli in italiano e inglese. La regia è di Julien Chavaz, sul podio il nostro direttore musicale Omer Meir Wellber.
La vicenda ruota intorno al giovane e inquieto protagonista, annoiato e smanioso di un altrove irraggiungibile, sempre alla ricerca di nuove prospettive che non realizzerà mai: Onegin disdegna la società di provincia e l’amore della giovane Tatiana, macchiandosi della morte in duello dell’amico Lenskij e finendo per rimpiangere le proprie scelte e l’amore perduto.
Ad interpretare Tatiana sarà il soprano Carmen Giannattasio, che padroneggia il ruolo in virtù di una laurea in russo oltre che per la sua voce brillante e la sua abilità drammatica. Nel cast alternativo il ruolo sarà interpretato dal soprano moldavo Natalia Tanasii. Il baritono polacco Artur Rucinski è Onegin, archetipo dell’eroe romantico, ruolo che ha segnato il successo della sua carriera fin da quando venne chiamato a cantarlo da Daniel Barenboim nel 2010. Nelle repliche, a vestire i panni del protagonista sarà Nikolai Zemlianskikh.
www.teatromassimo.it
Rappresentata solo due volte al Teatro Massimo, nel 1975 e nel 1999, l'opera sarà presentata nella versione originale in russo con sovratitoli in italiano e inglese. La regia è di Julien Chavaz, sul podio il nostro direttore musicale Omer Meir Wellber.
La vicenda ruota intorno al giovane e inquieto protagonista, annoiato e smanioso di un altrove irraggiungibile, sempre alla ricerca di nuove prospettive che non realizzerà mai: Onegin disdegna la società di provincia e l’amore della giovane Tatiana, macchiandosi della morte in duello dell’amico Lenskij e finendo per rimpiangere le proprie scelte e l’amore perduto.
Ad interpretare Tatiana sarà il soprano Carmen Giannattasio, che padroneggia il ruolo in virtù di una laurea in russo oltre che per la sua voce brillante e la sua abilità drammatica. Nel cast alternativo il ruolo sarà interpretato dal soprano moldavo Natalia Tanasii. Il baritono polacco Artur Rucinski è Onegin, archetipo dell’eroe romantico, ruolo che ha segnato il successo della sua carriera fin da quando venne chiamato a cantarlo da Daniel Barenboim nel 2010. Nelle repliche, a vestire i panni del protagonista sarà Nikolai Zemlianskikh.
www.teatromassimo.it
LASCIA UN COMMENTO