Gli Speciali
Oggi la prima di "Rigoletto" a Locri con la regia di Mario De Carlo
giovedì 06
ago
2015


- “E’ stata un’avventura faticosa, complessa ma splendida, ricca di entusiasmo ma anche piena di difficoltà. Ce l’abbiamo messa tutta e sono sicura che domani tutti daranno il meglio” - esordisce soddisfatta la direttrice artistica.
Coinvolti in questa importante operazione artistica e culturale, i partecipanti alla “Morgana Opera Academy” Laboratorio Lirico Internazionale di alto perfezionamento, (docenti la stessa Serenella Fraschini, Mario De Carlo, David Crescenzi e Maria Carmela De Cicco) alla sua seconda edizione, cominciato a Locri il 25 luglio che si concluderà con le due recite di Rigoletto, appunto, il 6 e l’8 agosto.
-“Sono molto rare, per gli studenti del Conservatorio e per i giovani in generale le occasioni di potersi cimentare in Teatro in una produzione vera e propria” - continua Serenella Fraschini.-“ Ancora di più in una terra come la nostra la Calabria, dove un Teatro come il “Cilea” di Reggio Calabria, dotato di un’acustica eccezionale e nel quale si è esibita perfino Maria Callas, è stato per molto tempo chiuso e precluso a qualsiasi attività. Io credo che sia necessario fare ogni sforzo per concedere specialmente ai giovani questa opportunità. Abbiamo inoltre molte giovani belle voci che meritano di conoscere il palcoscenico. Studiare canto dentro un’aula del Conservatorio rimanendo ai margini della realtà artistica vera e propria non ha molto senso. Da questo punto di vista il mio impegno è sempre al massimo”.-
E i risultati si vedono.

In questa due giorni verdiana l’Orchestra del Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria vedrà alternarsi sul podio Federico Crisanaz e David Crescenzi, direttore artistico del Teatro de Il Cairo.
Nel cast spicca nel ruolo del titolo Massimiliano Fichera, . Accanto al cantante siciliano, nei panni del “Duca di Mantova” Ermes Nizzardo (6 agosto) e Ricardo Mirabelli (8 agosto), mentre nel ruolo di “Gilda” si alterneranno Daniela Kovacheva (6 agosto) e Anna Laura Badolato (8 agosto). Emanuele Cordaro sarà “Sparafucile”, Andreina Drago “Maddalena”, Angelo Michele Mazza il “Conte di Ceprano”, Luana Calandra la “Contessa di Ceprano”. Delia Mazzamati (6 agosto) e Sara Borrelli (8 agosto) si alterneranno nel ruolo di “Giovanna”. Il “Conte di Monterone” sarà Giuseppe Zema e “Marullo” Angelo Parisi. Nei panni di “Matteo Borsa” vedremo Gioacchino Gligora (6 agosto) e Gianluca Marino (8 agosto), mentre nel ruolo del “Paggio della duchessa”Barbara Soncini e Greta Febbraio. L’”Usciere di corte” sarà Angelo Michele Mazza.
Il Coro, formato dai partecipanti alla Morgana Opera Academy, è diretto da Maria Carmela de Cicco, il corpo di ballo “Danza Dyonisos” è da Ivana Sanci. Lo scenovideofotografo e light designer è Salvatore Manganaro.
i costumi, bellissimi, sono della Sartoria Teatrale Arrigo di Milano.
La seconda replica si terrà nella stessa location sabato 8 agosto, sempre alle 21.00.
COMMENTI