
UN MEZZOSOPRANO AMERICANO VINCE IL 22° CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE “OTTAVIO ZIINO” ROMA 2023 Serata finale, sabato 9 settembre 2023, con il Concerto di Gala dei Finalisti, nell’appuntamento annuale del Premio Lirico Internazionale “Ottavio Ziino”, ormai giunto alla sua 22° edizione, con partecipazione straordinaria dell'Orchestra Sinfonica del Molise O.S.M. diretta dal M° Michele Gennarelli. Al Teatro Ghione a Roma, in una splendida cornice di pubblico e nell’attenta valutazione di tre giurie, ha vinto il 1° Premio il mezzosoprano americano Shannon Keegan. Una serata, epilogo di un percorso lungo iniziato alla fine di giugno 2023 alla Royal Opera House Covent Garden di Londra, e terminato il 30 luglio al Teatro Wielki Opera Narodowa di Varsavia, in cui sono stati esaminati, nei vari teatri internazionali, circa 400 candidati. Un viaggio che ha toccato tanti teatri più importanti delle principali città d’Europa e quest’anno anche la Cina. Un evento che per l’occasione ha raggruppato i maggiori esponenti del panorama operistico, chiamati a valutare i giovani cantanti finalisti, accompagnati al pianoforte da tre grandi interpreti del panorama mondiale: Leonardo Angelini, Fabio Centanni e Marcos Madrigal. Questi i risultati completi: 1° classificato: Shannon Keegan, mezzosoprano - USA € 8.000,00 e Coppa “Ottavio Ziino” 2° classificato: Matteo Mancini, baritono - Italia € 4.000,00 e targa "Ottavio Ziino" 3° classificato: Mateo Ivan Rašić, tenore - Austria euro 2.000,00 e targa “Ottavio Ziino” 4° classificato: Neven Crnic, baritono - Bosnia euro 1.000,00 e targa “Ottavio Ziino” 5° classificato: Gagik Vardaryan, baritono - Armenia euro 1.000,00 e targa “Ottavio Ziino” Premio “Voci Emergente” € 1.000,00 e Targa “Ottavio Ziino”: Jasurbek Khaydarov, basso - Uzbekistan Premio “Maria Zunica”, voce italiana under 25 euro 1.000,00 e Targa “Ottavio Ziino”: Matteo Mancini, baritono - Italia Premio speciale “Massimo Filippucci e Maria Laura Cannilla” voce baritono euro 1.000,00 e targa “Ottavio Ziino”: Gagik Vardaryan, baritono - Armenia Premio “Jessica Pratt” 1.000 euro e targa Ottavio Ziino: Gina Gloria Tronel, soprano - Francia (SEMIFINALISTA) Premio della Critica € 1.000,00 e Targa “Ottavio Ziino”: Shannon Keegan, mezzosoprano - USA Premio del Pubblico: Matteo Mancini, baritono – Italia Premi artistici • Audizione dei vincitori sul palcoscenico del Teatro alla Scala; • Scrittura offerta dal Direttore Generale Royal Opera House di Muscat (Oman) a: Maria Elena Pepi, mezzosoprano - Italia e Ilya Silchuk, baritono - Russia; • Scrittura offerta dal Direttore del Teatro Nazionale dell'Opera e del Balletto Armeno (Armenia) a: Matteo Ivan Rašić, tenore - Austria; • Scrittura offerta dal Responsabile Programmazione Artistica e Casting - Teatro Massimo di Palermo (Italia) a: Matteo Mancini, baritono - Italia; • Ruolo speciale offerto dal Direttore Artistico del Teatro dell'Opera di Lipsia (Germania) per il ruolo della Regina della Notte ne Il Flauto Magico di W.A.Mozart a: Ylva Stenberg, soprano - Svezia (SEMI-FINALISTA); • Enfoques offerto dal Direttore Artistico del Teatro Real di Madrid a: Matteo Mancini, baritono - Italia; • Il Direttore della YAP Opera Academy -Teatr Wielki Opera Narodowa di Varsavia (Polonia) offre un Laboratorio vocale presso il Teatr Wielki -Opera Nazionale Polacca nella stagione artistica 2023/2024 a: Federico Piermarini, tenore - Italia (SEMIFINALISTA); • Il direttore della YAP Opera Academy -Teatr Wielki Opera Narodowa di Varsavia (Polonia) offre la partecipazione direttamente alla semifinale del Concorso vocale internazionale Stanisław Moniuszko nel maggio 2025 a Varsavia presso il Teatr Wielki - Opera nazionale polacca a: Ye Yuer, soprano - Cina Prima di entrare nel vivo della manifestazione, ricordiamo chi era Ottavio Ziino. Compositore, direttore d’orchestra e didatta italiano, nato a Palermo nel 1909 e morto a Roma nel 1995. Dopo gli studi al Conservatorio di Palermo ed all’Accademia di Santa Cecilia, a Roma, iniziò, giovanissimo la carriera direttoriale, calcando i maggiori teatri e società concertistiche italiane ed estere. Docente e Direttore dei Conservatori di Palermo, Napoli e Roma. Svolse un’intensa attività come direttore d’orchestra ed inoltre è stata figura determinante. Il suo ruolo, essenziale nella fondazione di due importanti organismi musicali ovvero il Teatro Sperimentale di Spoleto e l’Orchestra Sinfonica Siciliana. L’evento è stato presentato da Lorenzo Di Pace, presidente dell’Associazione Il Villaggio della Musica. I giovani artisti si sono esibiti sulla base di opere di Rossini, Donizetti, Mozart, Verdi, Puccini. Al termine, la giuria tecnica, presieduta da Jessica Pratt, che era collegata telefonicamente in quanto impegnata in Sicilia per dei concerti, coadiuvata da illustri personalità quali Alessandro Galoppini, Casting manager del Teatro alla Scala di Milano, ha decretato sia la vincitrice del primo premio, del valore di 8.000 euro ovvero il mezzosoprano Shannon Keegan, che tutti gli altri premi. La Giuria Tecnica presieduta da Jessica Pratt: Cameron Arens, Delegato dell’Amministrazione Artistica Festival Aix en Provence (Francia) Liviana Caporale, Casting manager del Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia (Spagna) Alessandro Di Gloria, Responsabile programmazione artistica e Casting - Teatro Massimo di Palermo (Italia) Umberto Fanni, General Manager Royal Opera House di Muscat (Oman) Alessandro Galoppini, Casting manager- Teatro alla Scala di Milano (Italia) Peter Katona, Director of Casting, The Royal Opera, Covent Garden di Londra (Regno Unito) Beata Klatka, Head of the YAP Opera Academy -Teatr Wielki Opera Narodowa di Varsavia (Polonia) Cornelia Preissinger, Direttore Artistico del Teatro dell’Opera di Lipsia (Germania) Alain Surrans, Direttore Generale Teatro d’Angers Nantes Opera (Francia) Wally Santarcangelo, Direttore Artistico - Concorso Lirico Internazionale “Ottavio Ziino” (Italia) La giuria della Critica: Roberto Abbondanza, Presidente di Assolirica, cantante lirico; Alessandro Mormile, redattore di Connessi all’Opera e docente di Poesia per musica e Drammaturgia musicale al Conservatorio di Novara G. Cantelli; Anna Vandi, vocal coach Fabbrica del Teatro dell'Opera di Roma, Accademia Lirica di Osimo, Accademia Astana Opera, docente di canto al Conservatorio G.Rossini di Pesaro; Lilit Gabrielyan, rappresentante del Teatro Nazionale Armeno dell’Opera e del Balletto di Yerevan (Armenia) Componenti privilegiati della Giuria del Pubblico sono stati invece tutti gli spettatori presenti in sala, chiamati ad esprimere la loro preferenza al termine delle esibizioni dei finalisti, per assegnare il “Premio del Pubblico” che è stato consegnato da uno spettatore in loro rappresentanza Ospite d'onore della serata è stato il mezzosoprano Ezgi Karakaya, vincitrice del 1° Premio nell'edizione del 2022 Tutto il percorso del concorso internazionale, ormai da qualche anno, vede l’instancabile Direzione Artistica di Wally Santarcangelo, unitamente a Lorenzo Di Pace, Presidente dell’Associazione “Il Villaggio della Musica”.