www.cantarelopera.com www.cantarelopera.com
Un mondo di servizi dedicati a te!

Comunicati Stampa    |    anno 2024

Svelato il titolo dell’opera della tredicesima edizione del Festival “Vicenza in Lirica” 2025

martedì 10
dic 2024
Barbara Frittoli e Andrea Castello con lo spartito di “Le nozze di Figaro” di W.A. Mozart “Le nozze di Figaro” di Mozart protagonista del Concorso lirico Tullio Serafin e del Festival Vicenza in Lirica 2025 Svelato il titolo dell’opera della tredicesima edizione del Festival “Vicenza in Lirica” previsto per settembre 2025 al Teatro Olimpico di Vicenza. Dopo “Don Giovanni” nel 2022 e “Così fan tutte” nel 2023, la direzione artistica ha deciso di completare la trilogia italiana Mozart – Da Ponte con “Le nozze di Figaro”. “Nel 2021 avevamo già programmato e comunicato la nostra volontà di eseguire la trilogia di Da Ponte con le tre opere di Mozart” – afferma Andrea Castello direttore artistico di “Vicenza in Lirica” – e, nonostante un passaggio rossiniano quest’anno per motivi logistici, sentiamo ora la necessità di portare all’Olimpico questo capolavoro con i vincitori del “Concorso lirico Tullio Serafin” 2025. La decisione finale del titolo è stata vagliata proprio in questi giorni a Milano dal celebre soprano Barbara Frittoli, che ha confermato la propria disponibilità nel sostenere nuovamente il progetto di Opera-Studio promosso dal festival nel 2015: “Non posso che essere felice per la scelta di “Nozze di Figaro” uno dei titoli mozartiani a me più cari – afferma Barbara Frittoli che prosegue – E’ un titolo adattissimo ai giovani e cercheremo di prepararli nel migliore dei modi per questo importante debutto al Teatro Olimpico che si presta benissimo per la messa in scena. E’ anche un titolo adatto per il “Concorso Tullio Serafin” che ormai è diventato un punto di riferimento mondiale per i giovani solisti. Sono grata per tutto questo”. Anche quest’anno il Concorso vedrà la collaborazione di alcuni tra i più importanti teatri internazionali ed ospiterà la serata finale al Teatro Olimpico di Vicenza il 14 giugno 2025. La messa in scena dell’opera è prevista per settembre 2025 al Teatro Olimpico, dopo un mese di Opera-Studio tenuto da Barbara Frittoli, insieme al direttore d’orchestra e al regista scritturati per la produzione. Ancora una volta i giovani saranno coinvolti all’interno del Festival, non solo solisti dunque ma anche sarti, truccatori, scenografi e parrucchieri. Il bando del “Concorso lirico Tullio Serafin” sarà disponibile a partire da fine dicembre presso il sito: www.concorsoliricotullioserafin.it oppure nei siti istituzionali del Festival e “Concetto Armonico Aps”.
Concetto Armonico
 
LASCIA UN COMMENTO