www.cantarelopera.com www.cantarelopera.com
Un mondo di servizi dedicati a te!

Comunicati Stampa    |    anno 2024

Laura Claycomb in Accademia con masterclass e corso

lunedì 10
giu 2024
La Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo (Torino), istituzione di alta formazione tra le più rinomate in Italia, dopo il successo delle masterclass di Fiorenza Cedolins e Marcelo Àlvarez e quello delle iscrizioni al primo corso di Specializzazione in canto lirico del 3° livello universitario, amplia la sua proposta formativa proponendo un doppio appuntamento con Laura Claycomb, pluripremiato soprano di origini texane, regolarmente ospite delle maggiori opere e dei più importanti festival al mondo in più di 60 ruoli da oltre 30 anni. La masterclass è finalizzata al perfezionamento tecnico e interpretativo del repertorio e si tiene dal 3 al 5 luglio 2024 presso la Fondazione Accademia di Musica a Pinerolo (To). Prevede un impegno di studio giornaliero. Tutti gli allievi effettivi della masterclass si esibiranno in occasione del concerto previsto il 5 luglio presso l’Accademia (Deadline: 17/6). Il corso di perfezionamento annunciato per l'anno accademico 2024/25 si propone di formare musicisti che, avendo acquisito una conoscenza della tecnica vocale e un adeguato repertorio del proprio strumento, siano in grado di affrontare audizioni e concorsi con basi più solide. Il piano annuale di studi prevede lo studio del repertorio classico, di opere, concerto e recital (Deadline: 19/9). Gli studenti possono scegliere di seguire le lezioni in italiano, inglese, francese o spagnolo. Laura Claycomb collaborato con i più importanti direttori d’orchestra come Abbado, Axelrod, Benini, Boulez, Campanella, Davis, Frühbeck de Burgos, Gergiev, Haim, Hickox, P. Järvi, V. Jurowsky, Mazzola, Mehta, Nagano, Norrington, Oren, Scappucci, Pidò, Runnicles, Salonen, Tilson-Thomas oltre a tanti altri. Molto impegnata nel fornire supporto alle giovani generazioni di cantanti lirici, è stata consulente del Bolshoi Young Artist Program, e attualmente collabora con l’Accademia del Bel Canto di Martina Franca oltre ad organizzare masterclass e lezioni di canto/interpretazione da più di 20 anni in tutto il mondo.  —- FONDAZIONE ACCADEMIA DI MUSICA ETS Riconosciuta tra le più rinomate istituzioni di alta formazione, la Fondazione Accademia di Musica ETS opera dal 1994 tra Pinerolo e Torino. Il cuore della sua proposta riguarda la formazione musicale e ogni anno coinvolge più di 50 docenti di fama internazionale e circa 650 studenti, con corsi di specializzazione di 3° livello universitario riconosciuti dal Ministero e con corsi e masterclass di alto perfezionamento per pianoforte, pianoforte contemporaneo, violino, viola, violoncello, clarinetto, flauto, musica da camera, performance-oriented composition, passi orchestrali. Ad essi si affiancano progetti speciali come il summer camp, il training on the job Professione Orchestra in partnership con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra da Camera Accademia e le numerose collaborazioni con partner su tutto il territorio nazionale che ospitano le esibizioni dei migliori studenti. Dal 2024 la proposta di alta formazione si apre al canto lirico grazie al corso di specializzazione di 3° livello riconosciuto dal Ministero in partnership con Fondazione Luciano Pavarotti, e a un corso annuale e masterclass di perfezionamento. Una vivace e rinomata attività concertistica trova il suo fulcro nella Stagione Pinerolese che da 30 anni alterna grandi solisti di fama internazionale a giovani pluripremiati, e amplia la sua proposta con la rassegna estiva Musica d’Estate e altri concerti sul territorio. Non mancano i progetti di respiro internazionale come il prestigioso concorso biennale di musica da camera ICM Competition ‘Pinerolo e Torino Città metropolitana’ membro della WFIMC (Unesco) e CADMO del Progetto europeo Digi Orchestra. Da sempre l'Accademia promuove l'eccellenza artistica e culturale in un’ottica sempre più internazionale. INFO 0121321040 | 3939062821|  specializzazione@accademiadimusica.it
Accademia di Musica
 
LASCIA UN COMMENTO