www.cantarelopera.com www.cantarelopera.com
Un mondo di servizi dedicati a te!
Comunicati Stampa    |    anno 2023

LA NOTTE DEI CORI

venerdì 29
set 2023
LA NOTTE DEI CORI A Verdi Off una lunga serata dedicata alle pagine corali verdiane, e a quelle del repertorio antico, classico e popolare, a cura di AERCO. Parma, Portici del Grano sabato 30 settembre 2023, dalle ore 19.00 Torna a Verdi Off La notte dei Cori, la lunga maratona che nella serata di sabato 30 settembre 2023, a partire dalle ore 19.00, diffonderà dai Portici del grano a Parma le grandi pagine corali verdiane, affiancate alla polifonia antica, classica e popolare, a cura di AERCO – Associazione Emiliano-Romagnola Cori. Sedici cori scandiranno il programma di questa lunga serata, che sarà aperta dal Coro voci bianche del Teatro Regio di Parma diretto da Massimo Fiocchi Malaspina e proseguirà con il Coro di Voci bianche Ars Canto “Giuseppe Verdi” diretto da Eugenio Maria Degiacomi, il Coro di voci bianche della Corale “Giuseppe Verdi” diretto da Niccolò Paganini, il Coro di voci bianche Parma Musicale diretto da Beniamina Carretta, il Coro Chorus Cordis diretto da Gabriella Corsaro, la Corale Verdi diretta da Claudio Cirelli, il Coro Adorno diretto da Luigi Pagliarini, il Coro Monte Dosso diretto da Antonia Corsini, il Coro Dolci Armonie diretto da Gabriella Corsaro, il Coro Vox Canora diretto da Monica Lodesani, il Coro San Benedetto diretto da Niccolò Paganini, il Coro Pezzani diretto da Gabriella Corsaro, la Corale Contrappunto Medesano, diretta da Maria Laura Di Gennaro, il Coro Storie dai Monti diretto da Attilio Lutero, il Coro Interculturale di Viarolo diretto da Rita Giuffredi, il Coro CAI Mariotti diretto da Monica Lodesani.   PARTNER E SPONSOR Il Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Reggio Parma Festival, Comune di Parma. Main partner Chiesi. Major partner Fondazione Cariparma. Media partner Mediaset. Main sponsor Iren, Barilla. Sponsor Crédit Agricole, Unione Parmense degli Industriali, Dallara, Opem. Sostenitori La Giovane, Fidenza Village, Sicim, Colser, Mutti, CePIM, Parmacotto, Grasselli, Parmalat. Con il contributo di Comune di Fidenza, Ascom e Ascom Confcommercio Parma Fondazione, Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma, Comune di Busseto. Wine partner Oinoe. Con il supporto di “Parma, io ci sto!”. Legal counselling Villa&Partners. Partner scientifico Istituto Nazionale di Studi Verdiani. Digital counselling Unsocials. Radio Ufficiale Radio Monte Carlo. Tour Operator Partner Parma Incoming. Sostenitori tecnici De Simoni, Milosped, Cavalca, Teamwork, Graphital. Il Teatro Regio aderisce a Fedora, Opera Europa, Opera Vision, Emilia taste, nature & culture. Partner istituzionali Teatro Comunale di Bologna, La Toscanini. Partner artistici Società dei Concerti di Parma, Casa della musica, Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, Coro del Teatro Regio di Parma. L’immagine esclusiva del Festival è il ritratto di Giuseppe Verdi realizzato a matita da Renato Guttuso negli anni ’60, donato al Teatro Regio di Parma dall’Archivio storico Bocchi e concesso da Fabio Carapezza Guttuso ©Renato Guttuso by SIAE 2023. Parma, 29 settembre 2023 Paolo Maier Responsabile Comunicazione, Ufficio Stampa, Progetti speciali Teatro Regio di Parma strada Garibaldi 16/A, 43121 Parma – Italia Tel. +39 0521 203969 p.maier@teatroregioparma.it stampa@teatroregioparma.it www.teatroregioparma.it
 
LASCIA UN COMMENTO