Durante la presidenza di Giancarlo Pratesi (1986-87) nasce, in seno al Consiglio del Rotary Club Milano San Babila, l’idea di istituire un service consistente in un premio di studio destinato a un giovane laureato particolarmente meritevole. Il Consiglio nomina un Gruppo di lavoro costituito da Marzio Falco, Adolfo Reggiori e Edoardo Rovida, con l’incarico di studiare l’idea e di formulare proposte per la sua attuazione.
Un referendum svolto fra i Soci permette di individuare le discipline a cui indirizzarsi per la scelta dei giovani eccellenti. Ai primi tre posti, distanziando nettamente tutte le altre, si classificano, nell’ordine, le seguenti: Medicina, Ingegneria e Musica. Il Consiglio del Club decide allora di istituire il “Premio Rotary Club Milano San Babila” e di attribuirlo il primo anno a un medico, il secondo a un ingegnere e il terzo a un musicista e così via, a cicli di tre anni.
Compiuto il primo ciclo di tre anni, si decide di attribuire sempre il premio a un musicista eccellente, diplomato al Conservatorio di Milano, e il premio assume la denominazione di “Premio di Studio a favore di un giovane concertista”. Nell’amministrazione del Premio è particolarmente impegnato il Socio Marco Koliqi, grande musicofilo e, in seguito alla sua prematura scomparsa, avvenuta il 25 ottobre 1992, il Premio assume l’attuale denominazione di “Premio Musicale Marco Koliqi”. Nel corso degli anni, il Premio ha ammesso fra i propri candidati giovani diplomati da tutti i Conservatori lombardi e ha individuato un numero notevole di autentici talenti musicali e valorizzato iniziative musicali di pregio.
Come lo scorso anno, in questa ventiseiesima edizione la scelta privilegia le voci liriche, di tutti i registri vocali e di ambo i sessi.
Le audizioni e le semifinali avranno luogo presso Villa Simonetta, sede della Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” – in via Stilicone 36 a Milano – nei giorni 11 e 12 aprile 2018.
La finale avrà luogo, sempre a Milano, presso la Palazzina Liberty in piazza Marinai d’Italia il 12 aprile 2018, alle ore 20.30.
|
Come lo scorso anno, in questa ventiseiesima edizione la scelta privilegia le voci liriche, di tutti i registri vocali e di ambo i sessi.
Le audizioni e le semifinali avranno luogo presso Villa Simonetta, sede della Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” – in via Stilicone 36 a Milano – nei giorni 11 e 12 aprile 2018.
La finale avrà luogo, sempre a Milano, presso la Palazzina Liberty in piazza Marinai d’Italia il 12 aprile 2018, alle ore 20.30.
I vincitori verranno invitati a esibirsi alla festa di Primavera organizzata in maggio dal Rotary Club Milano San Babila
|