L’Associazione Musicale Tito Gobbi è un organismo senza finalità di lucro fondato nel 2003 a Roma per onorare la memoria del baritono Tito Gobbi e per contribuire al progresso e alla diffusione della cultura musicale-operistica.
L’associazione persegue i suoi fini istituzionali realizzando progetti ispirati ai principi e valori che hanno informato l’esperienza artistica di Tito Gobbi e rivolti a sviluppare una più vasta e profonda conoscenza e capacità di apprezzamento dell’arte operistica.
Gli obiettivi dell’Associazione sono:
- Mantenere viva la memoria del contributo di Tito Gobbi all’arte lirica come interprete, regista e didatta
- Promuovere e realizzare progetti di alta formazione per favorire la crescita artistico-professionale e l’avvio alla carriera operistica di giovani talenti
- Promuovere e realizzare iniziative finalizzate alla conoscenza e alla diffusione della musica lirica per stimolare la crescita culturale del pubblico
- Patrocinare ed effettuare studi e ricerche su tematiche attinenti alla cultura musicale e operistica.
Per realizzare questi obiettivi l’Associazione opera sia in autonomia che stipulando accordi di collaborazione e partnership con Enti, Imprese, Fondazioni e Associazioni nazionali ed estere, aventi analoghe finalità.
Le attività dell’Associazione sono finanziate con entrate provenienti dalle quote associative, da contributi, sovvenzioni, elargizioni e donazioni provenienti da soci e da soggetti terzi pubblici e privati, dai proventi di gestione.
Aderiscono all’Associazione coloro che sono interessati al mondo della musica lirica ed allo sviluppo della cultura musicale in veste professionale o di cultori del genere, oltre a esponenti del mondo artistico, amministratori culturali, rappresentanti del mondo imprenditoriale e dei media.
|